ALICE ROBBER – Bianco, nero, rosso! 

 L’abbiamo ritrovata lo scorso marzo con il singolo RUMORE e ritorna a distanza di poche settimane con BIANCO, NERO, ROSSO!

Alice Robber, nome d’arte di Alice Pistoia, conferma la sua pulsione al movimento, alla voglia di vivere e all’autodeterminazione con un nuovo brano in cui canta libertà, consapevolezza e sogni. Un inno a essere sé stesse e sé stessi sempre e comunque, nonostante paure e incertezze. Tre colori nel titolo che simbolicamente raccontano un passaggio: “coraggio, respiro, adrenalina e estasi” sono le fasi da compiere per raggiungere un compimento che si tinge di rosso, un rosso che è passione ma anche ebbrezza. 

Una strada, una ragazza che cammina sicura nella notte, senza paura, coraggiosa. Bianco, nero, rosso! si ripete come un mantra, è un ponte tra la paura e l’estasi che si prova quando si raggiunge una meta che temevamo oltrepassare. Una canzone per sentirsi libere, sicure di sé, padrone di sogni e desideri, guidate dalla certezza che nulla è impossibile e che ogni giorno si può scegliere chi essere”. Alice Robber

Un brano in cui le sonorità elettro-pop tornano a giri più alti, in cui il ritmo incalza e le strofe sono in italiano. Perché Robber ha esordito tra Londra e Roma cantando in inglese, una lingua che comunque, promette, non abbandonerà. Dancing Sadness (RDR Label & mgmt 2022) è l’EP con cui ha incontrato il favore di pubblico e critica e a cui seguirà un nuovo lavoro discografico che la cantautrice sta svelando un singolo alla volta. 

Robber infatti ri-lancia sé stessa pronta a riscoprirsi libera e indipendente, a incontrare un pubblico nuovo da guardare negli occhi, come le succedeva nei club londinesi, quando giovanissima si presentava da perfetta sconosciuta.  

In un settore che non premia le figure femminili, Alice Robber torna per riempire una scena nuova e trovare una comunità in cui crescere e sbagliare, al di là di numeri, follower e generi. 

Con “Rumore” ha cantato ribellione e movimento, ma ha anche dichiarato apertamente di non aver più paura di essere “troppo”, di amare e sentirsi amata, di lasciar andare e lasciarsi andare, mostrandosi per quello che è. Una strada che continua con BIANCO, NERO, ROSSO! e che lascia intuire il sapore di questo nuovo capitolo musicale, un cammino libero, forte e, soprattutto, all’insegna del divertimento.

CREDITI BIANCO, NERO, ROSSO!

Scritto da Alice Pistoia

Prodotto da STUDIO CORRENTE

Registrato alla Fattoria Sonora

Mix: Federico Leo

Mastering: Filippo Passamonti @ VDSS Recording Studio

LE NOTE DI REGIA DI ILARIA IEIE

“L’idea era lavorare su un’estetica cruda, fisica, con una regia nervosa e una fotografia essenziale. Il videoclip di Bianco, Nero, Rosso! si costruisce attorno alla presenza di Alice, al movimento continuo del suo corpo e all’uso della luce come elemento narrativo. Ogni set introduce una variazione luminosa: un filo conduttore è dato dalla luce circolare — che richiama la luna, con cui si apre il videoclip — e che ritorna in forme diverse. La camera è mobile, segue e rincorre, mentre il vento tra i capelli e l’andamento serrato amplificano tensione e dinamica. Nessun artificio narrativo, solo performance, luce e ritmo”. Ilaria Ieie

CREDITI VIDEOCLIP:
DIRECTOR: Ilaria Ieie 

1st AD: Andrea Catini 

D.O.P.: Nicolò Ballante 

EDITING, COLOR: Andrea Catini 

STYLING: Lorenzo Bondani 

MAKE UP, HAIR: Giovanna Ciccone 

MOVEMENT COORDINATOR: Nicholas Casciato

BIO ALICE ROBBER

Alice Robber (1997) è il nome d’arte di Alice Pistoia. Cantante, cantautrice e performer. 

I suoi testi diretti e sinceri oggi si mescolano alle sonorità elettro-pop. Cresciuta nell’ambito della brit music, ha vissuto a Londra calcando le scene di noti locali tra cui The Half Moon e O2 Academy IslingtonDancing Sadness è l’EP d’esordio uscito nel marzo 2022. Dopo un tour che l’ha vista protagonista in diversi club italiani, è stata tra e protagoniste della rassegna “Retape” di Ernesto Assante all’Auditorium Parco della Musica di Roma. In questi ultimi anni si è affacciata alla scena del clubbing, trovando spazio, tra gli altri, nelle serate tecno queer di La Roboterie. 

Il singolo Addiction fa parte della colonna sonora della serie Amazon Prime “Prisma” stagione 2, uscita nel 2024. I brani “You Are”, “No Place” e ancora “Addiction” sono nella colonna sonora della serie tv “Never too late”  in onda su Raiplay e uscita a novembre 2024.  

Da poco la sua anima dance si esprime nelle notti del clubbing in cui suona come dj.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.