ANIMA NERA – Dea

Con il nuovo brano “Dea”, gli Anima Nera esplorano il lato più crudo e viscerale dell’amore. Un amore totalizzante, quasi tossico, che si consuma in fretta, al buio, come un rituale sacro che sfiora la follia. “Dea” racconta una relazione in cui i protagonisti si perdono l’uno nell’altra, fino ad ammalarsi di emozione e dipendenza reciproca. Una passione che brucia come un sacrificio divino, capace di trasfigurare corpo e mente, regalando attimi di paradiso e abissi di tormento. Il sound rock della band si fa veicolo perfetto per questo viaggio emotivo, cupo e potente, tra desiderio e redenzione.

Gli Anima Nera nascono ufficialmente nel 2013, formati da Massimiliano De Angeli (voce e chitarra), Stefano Speranza (chitarra solista), Lorenzo Piva (batteria e cori) e Fabio Lanaro (basso e cori). Fin dall’inizio, la band sceglie di dedicarsi esclusivamente alla musica originale, con l’intento di creare un suono autentico, che fosse frutto delle loro esperienze personali e collettive.

Il progetto fonde il rock con la canzone d’autore italiana, dando vita a uno stile inconfondibile dove poesia urbana, testi sinceri e arrangiamenti diretti si incontrano in un sound energico e coinvolgente. Gli Anima Nera puntano sull’insieme, evitando virtuosismi e mettendo al centro la band e il messaggio emotivo dei brani.

Nel 2017 pubblicano “Terzo Incomodo”, concept album che racconta la nascita e la trasformazione di un amore, mentre l’anno successivo esce “Amantide”, un viaggio introspettivo nell’emotività umana. Nel 2022 arriva il singolo “Musica”, un funky rock sensuale e ritmato dedicato alla femminilità, seguito da “Dorian Gray” (Sony, 2023), una riflessione moderna su apparenza, invecchiamento e immagine social.

Il 2024 si conferma un anno prolifico con l’uscita di tre singoli per Universal Music Italia: “Cani Randagi”, un’intensa denuncia sociale contro l’emarginazione dei clochard; “Per Te”, ballata malinconica che racconta di un amore che torna nei ricordi; e “Bambina”, inno delicato all’importanza dei gesti semplici e dei sorrisi autentici.

Tra le esibizioni live più significative, si segnala la partecipazione alla finale interregionale di Sanremo Rock a Ferrara e il Bardolino Music festival sul lago di Garda.

Con questo nuovo singolo “Dea”, la band propone un potente brano rock che rinnova la poetica intensa e viscerale del gruppo.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.