ANTEPRIMA VIDEO!! CRISTIAN ALBANI – Polvere (Odds&Friends Live Session)

In anteprima il video “Polvere” (Live Session) di Cristian Albani

 Un brano che racconta con fare crepuscolare alcune tematiche legate alla salute mentale dell’artista.

Da sabato 24 maggio 2025 sarà disponibile sul canale YouTube di Cristian Albani il video di “Polvere”, terzo brano di Odds & Friends, la nuova Live Session bilingue di inediti del cantautore di Cesenatico. Questo progetto è il frutto di un incontro tra il piacere di suonare insieme dal vivo e la volontà di condividere tutti quei brani che, pur arrangiati e completi nel repertorio elettrico, non sono ancora riusciti a fare il loro ingresso in studio all’interno di un progetto delineato. 

”Polvere” è un brano in italiano che racconta con fare crepuscolare alcune tematiche legate alla salute mentale dell’artista. Racconta la disillusione e lo sfiancamento dei periodi in cui la motivazione e la creatività scarseggiano, cercando riparo dalle proprie insormontabili insicurezze. Il mood R&B dell’arrangiamento addolcisce i toni crudi e vulnerabili del testo, regalando un brano struggente ma dal caldo abbraccio. 

Le riprese video si sono svolte presso il Café Marivaux di Cesenatico, e sono state affidate a Lorenzo Fariselli e Alessandro Mazzoni, che a sua volta si è occupato dell’editing. Le riprese audio, il missaggio e il mastering sono stati affidati Lorenzo Ricci del Farmhouse Studio di Rimini. La fotografia e il backstage sono stati affidati al team di Frequenze (Alice Naso e Lara Botteghi).

A proposito del titolo: “Gli “odds and ends” sono le cianfrusaglie e i ninnoli che rimangono in fondo al cassetto del repertorio, ma che non per questo sono meno interessanti o di valore. A questi si incrociano i “friends”, cioè i musicisti che compongono la mia band dal 2022: Giuseppe “Beppe” Gravina alla batteria, Matteo Idà al basso e Mattia Alpini alla chitarra” – spiega Albani.

L’artista racconta: «Oltre ad un lavoro di arrangiamento dal vivo di brani già elaborati in studio, con la band ci siamo sempre posta l’obiettivo di sviluppare anche idee inedite, nonostante il quartetto elettro-pop non sia necessariamente l’organico che ho in mente quando produco le mie canzoni. L’aspetto più godibile di questa collaborazione è sempre stato quello di giocare con i generi, le influenze e le propensioni musicali di ciascuno di noi per vedere fino a dove potevamo spingerci.» Agli occhi dell’artista, questo ha permesso non solo di mettere insieme brani in lingue diverse (italiano e inglese) e risalenti a periodi di scrittura anche molto distanti tra loro (dal 2016 al 2023), ma di trovare tante soluzioni musicali innovative per ciascuna grazie all’apporto della band negli arrangiamenti.

Note Biografiche

Cristian Albani (Cesena, 1996) è un cantautore, pianista e compositore romagnolo che attinge da diversi generi, muovendosi tra folk italiano e straniero, post-rock, indie pop e synth wave. Nel suo repertorio l’italiano e l’inglese si alternano in base alle circostanze espressive, e spesso coesistono in più versioni degli stessi pezzi. Con il suo timbro morbido e la delicatezza nell’esecuzione, Albani accompagna i suoi ascoltatori in un viaggio astrale tra luoghi onirici e atmosfere sospese.

Trascorre due anni a Londra, dove studia composizione pop e sviluppa un progetto cantautorale dal sound etereo e dalle tematiche metafisiche, ispirandosi ad artisti come Joni Mitchell, Bon Iver, Franco Battiato e Niccolò Fabi. Si ristabilisce poi in Italia, dove pubblica i suoi primi brani (“Archimede” del 2018 e “Desperate” del 2020) e ottiene il diploma di Musica Applicata al Conservatorio di Bologna.  Dal 2021 pubblica i successivi singoli: “Memoria” (2021), “Giorni” ed “Euforia” (2022).

Dal 2022 sale sul palco con la sua formazione elettrica e da quel momento si dedica alla promozione dal vivo del progetto.

Nel 2024 Albani ritorna con il singolo “Ponte”, brano che anticipa il suo primo EP intitolato “Altrovunque”, pubblicato nell’estate e contenente versioni edite ed inedite delle sue uscite discografiche precedenti.Nel frattempo parte in tour promozionale, aprendo le date della cantautrice Francesca Romana Perrotta e partecipando a diversi eventi organizzati dal MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), presenziando all’edizione di ottobre 2024 come destinatario della menzione artistica “MEI Tradizione”. Nello stesso periodo esce anche “Elsewherever”, una nuova versione in lingua inglese del disco precedente.  

A dicembre 2024 vince, con il brano “Archimede”, il Premio della Critica e il Premio Casa Sanremo al Concorso Aniello De Vita di Vallo della Lucania (SA); grazie a quest’ultima menzione, ottiene la possibilità di accedere ai LiveBox e alle attività promozionali stampa e radio di Casa Sanremo, che lo impegnano per tutta la durata del Festival di Sanremo 2025. Al momento ha in lavorazione una live session audio e video che contiene brani inediti registrati insieme alla sua formazione elettrica, di cui è prevista l’uscita nella primavera del 2025.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.