CRISTIANO COSA  – La voglia (Loft Session feat. Roberto Angelini)

“LA VOGLIA” è il nuovo singolo di CRISTIANO COSA, in uscita il 6 giugno 2025. Ad accompagnare la release, il video della live session del brano, con la partecipazione di Roberto Angelini

Polistrumentista tarantino classe 1995, Cristiano Cosa unisce la scrittura cantautorale a influenze brit pop, rock e funk. Ha aperto i concerti di artisti come Ornella Vanoni, Fast Animals and Slow Kids, Fabrizio Moro, Tre Allegri Ragazzi Morti e Santi Francesi, e preso parte a centinaia di festival in tutta Italia. Nel 2023 ha firmato il brano “L’Ultima Sera”, colonna sonora del docufilm “New York Solo Andata” di Davide Ippolito, con oltre 2 milioni di visualizzazioni su Prime Video, che ha presentato da vivo all’Istituto Italiano di Cultura di New York. Finalista ad Arezzo Wave 2024, nel 2025 ha debuttato con il suo spettacolo solista “Piano con le Parole”.  

Dopo i singoli “Come Mi Viene”, “La Vita Cos’è” e “Girandola”, Cristiano Cosa prosegue con “La Voglia” il percorso verso la pubblicazione del suo primo album, realizzato tra Italia e Stati Uniti. Il brano è stato presentato in anteprima lo scorso 2 giugno a Roma, in occasione del Rino Gaetano Day, con un opening set intenso, piano e voce, accolto con grande calore dal pubblico. 

“La Voglia” è un brano passionale, costruito attorno a un doppio significato: da un lato, l’impulso erotico; dall’altro, il desiderio profondo di tracciare un percorso di vita autentico. Attraverso un mosaico di microimmagini, Cristiano Cosa delinea il ritratto di una donna adulta che custodisce un’anima eternamente giovane, tanto che guardarla negli occhi equivale a specchiarsi nel proprio io più autentico. Parla del desiderio persistente e complesso che alimenta una relazione, dove, nonostante dubbi e incertezze, sopravvive la volontà di restare vicini e comprendersi. È una riflessione sul delicato equilibrio tra la paura di perdersi e la speranza di continuare a scegliersi, sul valore del contatto umano e sulla forza di un legame capace di resistere al tempo. 

Musicalmente è una ballata che si apre in un’esplosione emotiva: una carezza dalle sfumature decise, impreziosita dalla lap steel di Roberto Angelini, che amplifica la carica emotiva del testo. L’arrangiamento, realizzato in collaborazione con Francesco Gaudio, è sostenuto da una ritmica quasi R&B, con incastri calibrati per creare una sospensione dal sapore profondamente cantautorale. 

Cristiano Cosa racconta così il brano: “Un pomeriggio di primavera di qualche anno fa, sul display del mio cellulare comparve un messaggio inviato da una donna che frequentavo: “C’è possibilità che tramonti la voglia?” Quella frase è diventata l’incipit di questa canzone. Mi ha aperto un mondo, e io ho semplicemente iniziato a raccontarlo”. 

CREDITI DEL SINGOLO 
Autori: Cristiano Cosa, Francesco Gaudio 
Produttore esecutivo: Simone D’Andria 

Registrazioni, produzione artistica & Mix: Francesco Gaudio 

Mastering: Giovanni Versari – La Maestà Mastering 

Assistente di produzione: Andrea Pettine 

Studio di registrazione: Sudestudio, StudioGaudio 

Voce, pianoforte: Cristiano Cosa 
Chitarre: Roberto Angelini 
Synth e eDrums: Francesco Gaudio 

Ringraziamenti speciali: Davide Ippolito 

Etichetta: LuckyHorn Entertainment 

Edizioni: LuckyHorn Entertainment / Big Time Edimusica 

Distribuzione: The Orchard 

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.