DARIO SANSONE – Mamma
Focus track di ‘Santo Sud’ il brano ‘Mamma’, un dialogo con la propria terra dal sapore afro-blues. Nel video, Dario Sansone, accompagnato da Ciccio Merolla, Simona Boo (99 Posse) e Irene Scarpato (Suonne d’ajere) ci guidano in un viaggio visivo potente e universale attraverso le contraddizioni più profonde dell’essere umano. In un intreccio di immagini evocative scorrono temi come l’inquinamento, la guerra, l’amore travagliato, l’amicizia, l’avidità e l’illusione del potere, in un continuo parallelo tra dinamiche sociali umane e comportamenti animali. Al centro di tutto, una figura femminile che attraversa le epoche e i disastri: è la Madre Terra, la Natura, la nostra origine e il nostro destino. Il videoclip culmina in un finale struggente e rigenerante, dove, dalle macerie del mondo, rinasce la speranza. «Mamma.» è un grido d’amore, un atto d’accusa e una preghiera: se non rispettiamo la Madre, perderemo noi stessi.
Il video è prodotto e realizzato da The Loops e lo stesso Sansone è la fusione tecnica tra animazione digitale 2d e riprese live.
Registrato tra Parigi e Napoli, con la collaborazione di Seb Martel, ‘Santo Sud’ è caratterizzato dalla fusione di diverse sonorità, partendo dalla canzone d’autore, 12 tracce che si sviluppano in una mezcla di suoni che spaziano dalle influenze arabe alla pizzica salentina, sentori di Africa e Sudamerica, suoni ancestrali e ballad più intime, sfociando nella canzone napoletana contemporanea.
‘Santo Sud’ segna un ulteriore passo nella carriera artistica di Dario Sansone, ricca di collaborazioni ed iniziative in svariati ambiti artistici. Recente è la pubblicazione della colonna sonora del film di Cécile Allegra ‘Criature’, nelle sale cinematografiche da dicembre 2024, di cui Dario ha scritto e composto le musiche. La sound-track accompagna la pellicola passo dopo passo sottolineando, tra folk, ballad e swing, le molteplici atmosfere della storia in cui il protagonista è Marco D’Amore.
‘Santo Sud’ è anche un concerto teatrale ed il libro ‘Santo Sud – A Poetry Sketchbook’ (ed. Comicon), un taccuino di viaggio tra disegni, poesie e testi di canzoni. Il volume è stato presentato in un tour di circa 40 date, tra cui il Salone del Libro di Torino, il Festival della canzone d’autore di Parigi ed il BICOF Bucheon International Comics Festival in Corea del Sud.
Commenti recenti