EDOARDO CEREA – Una ragione ancora

Copyriright 2025 Orzorock Music/ Edoardo Cerea 

Regia: Nicolò Savinelli

Attrice : Liliana Palumbo

Edizioni Orzorock Music 

Edoardo Cerea, voce e chitarra acustica 

Enrico Cipollini, chitarra elettrica, hammond

Stefano Schembari, basso 

Riccardo Dallagiovanna, batteria

promo web Orzorock promotion – Vittoria Ipri

UFFICIO STAMPA L’ALTOPARLANTE DI Fabio Gallo 

©2025 ORZOROCK MUSIC di Finotti Gabriele

Nel nuovo singolo di Edoardo Cerea, il protagonista della canzone sta vivendo un momento di totale sconforto e distacco nei confronti della società che lo circonda, avverte un’atmosfera opaca e soffocante, vede le persone depresse e scontente ma, tuttavia, disposte a subire qualsiasi cosa senza protestare e senza stupirsene. 

Sente quindi il bisogno di ritirarsi nella propria dimensione privata cercando un punto d’osservazione il più in disparte possibile per analizzare meglio e dare un senso a questa realtà, quasi come un eremita in cima ad una montagna). “Quando al sentimento della sciagura si unisce l’assenza di speranze, gli uomini obbediscono finché un contraccolpo esterno non restituisce loro la speranza” così dice Cerea nel suo brano “Una ragione ancora”.

Da un punto di vista musicale si tratta di sonorità un po’ anni 90 tipiche delle rock ballad di quel periodo, come influenze parliamo quindi di Tom Petty, Pearl Jam e Neil Young.

Etichetta: Orzorock Music

Radio date: 7 maggio 2025

BIO

Edoardo Cerea debutta come autore nel 2004, dopo una lunga esperienza da interprete, con l’album “Come se fosse normale”, edito dalla BMG RICORDI e arrangiato dal musicista e produttore torinese Mario Congiu.

Contemporaneamente, è anche la voce del fortunato tributo a Luigi Tenco “L’aria triste che tu amavi tanto”, spettacolo allestito da Assemblea Teatro (Teatro Stabile di Innovazione di Torino). Da questo spettacolo, sono stati tratti due CD ed è stato realizzato un tour, che per due stagioni è stato presente nei teatri di tutta Italia.

Il 29 gennaio 2008 esce “Disperanza“, il secondo disco di Edoardo Cerea edito dall’etichetta indipendente “La Locomotiva”.

Il 18 ottobre 2015, esce il terzo album dal titolo “E’ meglio se continuo a cantare”, prodotto da Fabrizio Naniz Barale (Ivano Fossati, Yo Yo Mundi): tra le tracce, anche un duetto con Francesco Di Bella (24 Grana).

Nel mese di ottobre 2017 sbarca in Uruguay la tournée che rende omaggio Luigi Tenco, con le serate al Teatro “Maccio” di San Josè de Mayo e al Teatro “Verdi” di Montevideo, nell’ambito del festival internazionale FIDAE.

Un anno dopo Assemblea Teatro è di nuovo chiamata a ricordare il talento di Luigi Tenco in ambito internazionale con un concerto a La Valletta (Malta), in occasione della Settimana della lingua Italiana nel mondo/La Valletta capitale Europea della Cultura.

Il 27 ottobre 2022 “La Lunga Strada”, nuovo album di inediti contenente 10 brani con una bonus track, uscito in contemporanea col singolo.

Fra il 2023 e il 2024 Edoardo Cerea è impegnato nell’attività live, in collaborazione con ANTHILL BOOKING di Davide Motta. Tante le aperture di prestigio: Modena City Ramblers, Omar Pedrini, Pierpaolo Capovilla, Meganoidi, Filippo Graziani.

Il 10 aprile 2025 ha presentato dal vivo alla serata dell’etichetta Orzorock, il suo nuovo album in uscita su tutti i digital store dal 16 maggio, il cui titolo è “Scelte…?”.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.