FAUSTÒ – Bagno 150

Faustò è un progetto nato a Venezia, cresciuto a Bologna e coltivato tra le mura del quarto piano di un palazzo di periferia. Lì ha preso forma il loro nuovo singolo “Bagno 150. Il titolo fa riferimento a uno storico lido di Rimini in cui il brano è ambientato. Che sensazione si prova quando un amore appena nato svanisce lasciando solamente l’idea di un qualcosa che non c’è più?“Bagno 150” è il racconto di un amore evaporato. Viviamo così la malinconia dei momenti in cui si è costretti ad affrontare e accettare la fine dei rapporti umani.

La colorata e vivace Rimini, rappresentata nelle cartoline affollate, lascia spazio a un luogo di cui restano solo rovine dai colori sbiaditi.

Il racconto si intreccia con un caldo suono di sintetizzatori e instancabili chitarre acustiche, che accompagnano un cantato inizialmente riflessivo che si apre in modo energico sui ritornelli.

Il brano alternative è impreziosito da un testo di stampo cantautorale. Influenze synth pop accompagnano l’ascolto, amplificate da un comparto ritmico vigoroso e incalzante. Bagno 150” fuori ovunque il 16 maggio a mezzanotte: mettetelo in loop, chiudete gli occhi e fate finta che il presente non sia mai arrivato. O forse, accettate che sia finita per davvero.

Dopo il live del 17 aprile a Bologna presso il “Binario 69”, i Faustò annunciano la loro prima data a Milano, che si svolgerà sabato 17 maggio 2025 presso il “Gipsy Milano” in via Carlo Valvassori Peroni, 56.

I biglietti disponibili su DICE.

BIOGRAFIA

Giovanni Gava, Giorgio Schiavon e Giommaria Idda nascono a Noventa di Piave, incastrati tra le acque vorticose del fiume e quelle salmastre di Venezia. Come spesso succede a chi cresce in provincia, il trio deve sopravvivere a noia e monotonia: da un groviglio di amore per poesia, sintetizzatori, Campari e sperimentazione nascono così i FAUSTÒ. Il progetto musicale viene coltivato a Bologna, dove i tre finiscono insieme a fare i fuorisede. Si producono in casa e pubblicano Il Condominio (2022), concept album costruito sulle storie di personaggi di cui, piano dopo piano, i FAUSTÒ ci fanno spiare storture, speranze e tristezze. Originalità nei testi e nelle musiche portano il gruppo veneto ad esibirsi live in locali, festival e contest in giro per l’Italia. Quieti, ma ostinati come le acque lagunari da cui provengono, i FAUSTÒ da tempo lavorano al loro prossimo disco, che verrà anticipato il 16 maggio 2025 dal primo singolo BAGNO 150, autoprodotto tra Bologna e Milano.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.