FRANCO SIMONE – Portobello

Portobello”, il nuovo singolo di Franco Simone, su etichetta Clodio Music, brano che narra l’inquietante vicenda di Enzo Tortora.

Adistanza di 40 anni dalla condanna in primo grado per il conduttore televisivo, il cantautore salentino racconta quella terribile vicenda di malagiustizia, che ancora oggi scuote gli animi.Il brano è arrangiato magistralmente da Alex Zuccaro, che ha curato tutte le più recenti produzioni di Franco Simone.

«Durante la vicenda giudiziaria – racconta Franco Simone – andai a trovare Enzo Tortora quando era agli arresti domiciliari e lui si disse rammaricato per il fatto che, a causa del polverone mediatico e della condanna, nessuno del mondo dello spettacolo fosse andato a trovarlo per manifestare solidarietà,  tranne me, Wanda Osiris ed Orietta BertiEnzo Tortora è stato un gigante della comunicazione, personaggio che ha segnato un’epoca. Per questo – prosegue Franco Simone – un giorno mi sono messo al pianoforte ed ho composto una canzone, poi inserita nell’album “Francesco Luigi… all’anagrafe”, per omaggiare questo gentiluomo, colto, sensibile, dalla condotta esemplare, in televisione e nella vita. Per il testo del brano ho collaborato con gli amici Max Castellani, Aldo Bertuzzi, Roberto Pierucci. Il caso Tortora resta una ferita profonda nel sistema giudiziario italiano e, nel mio piccolo, col mio brano voglio contribuire a fare in modo che tutto ciò non venga dimenticato.»

Quest’anno ricorrono quarant’anni dalla prima condanna: nonostante l’evidenza della mancanza di prove tangibili, Enzo Tortora nel 1985 fu condannato a 10 anni di carcere, basandosi solo sulle dichiarazioni dei pentiti. Nonostante ciò, lui non si arrese e proseguì la sua battaglia.

Portobello è un brano inserito nel nuovo album da collezione di Franco Simone “Francesco Luigi… all’anagrafe”, che chiudela trilogia “50 Songs” che contiene anche gli album “Franco … è il nome” e“Simone… è il cognome. Si tratta di un lavoro unico che comprende canzoni nuove, rivisitazioni e grandi classici del suo repertorio riarrangiati e ricantati. Nel cofanetto triplo, previsto anche in formato CD, non mancano i successi di sempre: Tu… e così sia, Respiro, Tentazione, Cara droga, Paesaggio, Il cielo in una stanza, Tu per me, Notte di San Lorenzo, La casa in via del campo, Fiume grande, Sogno della galleria, ma grande spazio è riservato a nuove sperimentazioni musicali e collaborazioni con grandi colleghi, a cominciare dall’amico Fausto Leali.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.