FRANKIE LOVECCHIO – My sweet obsession

“My Sweet Obsession” è un brano soul e R&B con atmosfere intime e sensuali, caratterizzato da una melodia avvolgente e un ritmo rilassato. Il testo esplora un amore profondo e complicità, definibile come una “dolce ossessione”. La voce calda e vellutata di Frankie Lovecchio si presta perfettamente a questo genere di sonorità, creando un’atmosfera di corteggiamento e desiderio. Il brano invita all’ascolto rilassato e si presenta come una canzone d’amore che può toccare il cuore di chi l’ascolta.

Il videoclip di “My Sweet Obsession”, diretto da Andrea Centrella, è stato girato presso il prestigioso locale Billions di Roma, noto per la sua atmosfera elegante e sofisticata, con la partecipazione di Samantha De Grenet, che aggiunge un tocco di classe e raffinatezza al video. 


“Memories”, il nuovo album di Frankie Lovecchio, è un progetto musicale composto da 14 brani originali che fusionano soul, dance e jazz.
 L’album è stato arrangiato da Papik e Peter De Girolamo e prodotto da Papik. Il disco è il risultato di anni di dedizione e passione e rappresenta un omaggio sincero e musicale ai ricordi di due amici scomparsi, Fabio Sinigaglia e Claudia Arvati, ai quali l’album è dedicato.

La collaborazione tra Frankie Lovecchio e Papik ha dato vita a un progetto unico e emozionale, che esprime la sensibilità e la creatività dell’artista. L’album “Memories” è un tributo musicale che celebra la memoria di due persone care e rappresenta un’espressione autentica dell’arte di Frankie Lovecchio.

Commenta l’artista a proposito della nuova release: Memories è il mio modo per dire grazie, per ricordare, per celebrare.”

TRACK-LIST:

Morning Delight

Falling In Love

Joy And Pain

My Sweet Obsession

Memories

I Finally Feel It

In The Mood

Quel Tuo Modo Di Fare

I Feel Alive

You Should Be Mine

Finally

The Beauty Of The World

When Everything Is Falling

Can’t Get Enough Of Your Love

Biografia

Frankie Lovecchio è uno dei più apprezzati cantanti del panorama musicale italiano. La sua carriera è caratterizzata da numerose collaborazioni con artisti di alto livello, tra cui Claudio Baglioni, Renato Zero, Gigi D’Alessio, Gianni Morandi, Mike Francis, Amii Stewart, Giorgia, Mario Biondi, Franco Califano e Marina Rei.

Come vocalist, ha lavorato in numerosi programmi televisivi, tra cui Sanremo, Amici, La Corrida, Sarabanda (edizione condotta da Mammucari e Belen Rodriguez), Domenica In (edizione condotta da Paolo Bonolis) e I migliori anni.

Frankie Lovecchio è anche compositore e autore, e svolge un’intensa attività di session man in studio. È il leader fondatore, insieme al compianto Fabio Sinigaglia, del gruppo “Frankie & Canthina Band”, fondato nel 1991. Con questo gruppo, ha avuto l’opportunità di collaborare con star internazionali come Kid Creole & the Coconuts, The Trammps, “The Real Thing”, Ricky Baeley (lead vocal e fondatore dei Delegation) e Leee John (Imagination).

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.