GALLICCHIO – Vincenza

Il videoclip di “Vincenza”, singolo d’esordio del cantautore pugliese Gallicchio dal 20 giugno su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il video, girato a Bari, è un piccolo sogno che parte in un’aula di scuola, quando alle domande consuete e a quelle esistenziali non si è in grado di rispondere. Da qui la leggerezza di una bambina, consapevole del suo essere fuori posto ma di starci bene, che spinge il protagonista a mollare gli schemi, i percorsi dritti, la compostezza nel mangiare un gelato, e rendersi finalmente conto di ciò che davvero ha importanza.

“Vincenza” è una canzone che nasce in un pomeriggio di dicembre passato a casa senza far nulla che parla dell’inadeguatezza, del sentirsi fuori posto, del peso delle cose decise da altri o magari proprio da sé stessi. L’arrangiamento è essenziale: chitarre acustiche, tastiere, basso e una batteria. Tutto molto semplice, senza orpelli, con il giusto colore.

“Nessuno sceglie il proprio nome. Nel caso di Vincenza, forse nemmeno i suoi genitori. E allora come ci si sente, quando la cosa che ti rappresenta per prima non l’hai scelta tu? Quando ti muovi in un contesto che non senti tuo, ma che finisce comunque per definirti?” – Gallicchio.

CREDITS
Prodotto da Gallicchio (Gianvito Gallicchio)
Regia di Arianna Pignataro 
Aiuto regia di Aurora Lorusso
Soggetto di Gallicchio (Gianvito Gallicchio) e Arianna Pignataro 
Con: Gianvito Gallicchio, Giulia Rolando, Vincenza Giannico, Sara Donatone, Elisabetta Latorre, Nicla Gallicchio, Alessandro Antonacci, Luigi Quaranta
Si ringraziano: Bambu film, IAR Circus, Istituto comprensivo statale Umberto I-San Nicola, Caterina “Katia” Lattanzi, Rosa Maglietta
Testo di Gianvito Gallicchio
Musica di Gianvito Gallicchio
Produzione brano di Antonio Rafaschieri
Master di Alex Grasso
Cover di Giorgia Sardone
Foto copertina di Gaetano Grimaldi
Foto shooting di Barbara Rigon

CHI È GALLICCHIO?
“Heilà! Sono Gallicchio, sono di Ceglie Messapica, luogo dove chitarre acustiche e nostalgia si legano molto facilmente. Il risultato che vien fuori è un cantautorato un po’ ironico, un po’ scanzonato, con la giusta dose di malinconia. Quando non suono ballo il Lindy Hop e faccio il ricercatore universitario, ma non ho ancora trovato nulla”.

Gallicchio è un cantautore emergente nato e cresciuto a Ceglie Messapica, nel cuore della Puglia. Prende in mano la chitarra quasi prima di imparare a camminare e durante l’adolescenza inizia a scrivere le sue prime canzoni. Nel frattempo, studia altro, impara a ballare lo swing e trova anche il tempo per correre una maratona. È alla fine del 2024 che torna a scrivere con una nuova consapevolezza. I suoi brani presentano arrangiamenti essenziali e testi ironici, con riferimenti al cantautorato classico.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.