GIUSEPPE GAMBI – Siamo Noi

Il nuovo singolo di Giuseppe Gambi “Siamo Noi” feat. Le Dolci Note, con la produzione artistica di Adriano Aragozzini (Clodio Music / Believe).

Il giovane tenore napoletano Giuseppe Gambi, protagonista di un tour internazionale che lo ha portato a calcare prestigiosi palcoscenici, guidato dal produttore Adriano Aragozzini, dopo il successo del singolo “Adesso esisti“, scritto “su misura” per lui da Maurizio Fabrizio (il quinto autore più presente al Festival di Sanremo con 34 canzoni), torna sulla scena discografica con “Siamo noi” singolo dalle ampie sfumature melodiche.

Il brano porta le firme di Francesco Boccia e Ciro Esposito, già autori di successi sanremesi come “Grande amore” de Il Volo.

L’interpretazione di Giuseppe Gambi è impreziosita dal coro di giovanissimi, composto da 25 coristi dai 7 ai 14 anni, Le Dolci Note diretto dal Maestro Alessandro Bellomaria, che regala emozioni anche nel videoclip del brano in cui interagiscono i giovani ragazzi con il protagonista fra canto e coreografia.

Siamo noi” una canzone manifesto dell’essere italiani; un inno alla fierezza delle proprie radici e del proprio vissuto. Ognuno di noi può fare la Storia con la sua unicità in una idea precisa e solidale di popolo.

Il brano ben si presta alle caratteristiche vocali di Giuseppe Gambi che più di altri, oggi può rappresentare quel canto italiano famoso in tutto il mondo in cui il melodramma e lirica incontrano la bella canzone.

Il produttore artistico Adriano Aragozzini, persona chiave nella storia della musica italiana, ancora una volta sottolinea come questo giovane artista, Giuseppe Gambi, sia capace di essere testimone del canto italiano nel mondo inteso come identità nazionale e valore culturale.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.