HAMBONE – Biko

Esce ufficialmente il 23 maggio 2025 per Ciqala Records il primo album ufficiale dei pugliesi Hambone, interessantissimo trio composto da Vittorio Romano (sax tenore), Luca Giannotti (chitarra elettrica) e Gilberto Bufi (batteria, synth), tra le giovani band da tenere d’occhio della nuova scena alt jazz rock tricolore. 

Il progetto Hambone nasce nel 2021 quasi casualmente, da tre musicisti mossi dall’esigenza comune di cimentarsi nella scrittura, nella pratica improvvisativa e nella ricerca di soluzioni sonore inedite e distintive. Il loro sound è il risultato di un personale intreccio di influenze in cui si intersecano jazz, world music, noise, rock e musica elettronica.

Un percorso che li ha portati a calcare diversi palchi, festival e rassegne, tra cui UrtiCanti, Secolare Festival, Bari Jazz Festival e Heart Festival.

“Hambone” è il nostro primo album e porta il nostro stesso nome. 

 Rappresenta la nostra partenza e, allo stesso tempo, la meta raggiunta dopo quattro anni di ricerca, scrittura, concerti e riflessioni fatte insieme.

“Hambone” fa fede ad un approccio basato sull’ascolto reciproco, sull’interazione e sulla rielaborazione continua, attiva e consapevole del nostro stesso materiale.

A guidarci è tutto ciò che risuona con le nostre percezioni più profonde, il nostro vissuto, i nostri affetti, i maestri del passato, ciò che ci accomuna e ciò che ci distingue l’uno dall’altro.

Registrato presso il prestigioso Sudestudio di Guagnano (Lecce), anticipato dal primo singolo/videoclip “Biko”, l’album d’esordio del trio pugliese è disponibile dal 23 maggio in streaming e in digital download sulle principali piattaforme musicali. 

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.