IDREAMJAZZ – Ruota

Duo jazz nato a Milano dal ritrovato incontro tra Leonardo Salvaro (sintetizzatori) e Gianmaria Gobbetti (batteria), amici e musicisti legati da una lunga storia di sperimentazione sonora, idreamjazz è pronto al debutto con ‘JAZZSTAR’, l’ep in arrivo il 18 luglio per l’etichetta londinese Kownloon Records ed anticipato da ‘RUOTA’, il primo singolo pubblicato oggi, 20 giugno, un brano frenetico dove la batteria si fonde con l’improvvisazione jazz e con sonorità elettroniche.

Entrambi veronesi, classe 1988, il duo suona insieme sin dalle scuole medie. Negli anni, hanno attraversato la scena indie ed elettronica del nord Italia, dividendosi poi tra Berlino, dove Gianmaria ha sviluppato il progetto GMG, e Londra, dove Leonardo ha fondato l’etichetta Kownloon Records.

Idreamjazz nasce dal desiderio di riportare l’improvvisazione al centro, creando un dialogo istintivo tra sintetizzatori e batteria. Un jazz radicale che si nutre di energia live e libertà espressiva, peculiare al punto da sfidare qualsiasi categorizzazione, in un’esuberanza espressiva quasi disorientante. A metà tra una scrittura sofisticata ed un’istintiva spinta alla frenesia, ‘JAZZSTAR’ raccoglie sette tracce strumentali dove il groove incontra l’imprevisto e l’elettronica si fonde con il jazz più viscerale. 

Dal vivo idreamjazz conquista con un sound peculiare ed un linguaggio personale fatto di commistioni tra il jazz e l’elettronica, spingendo l’esplorazione il più possibile. 

L’ep d’esordio, ‘JAZZSTAR’, è il primo capitolo di un percorso che anticipa il primo album di idreamjazz attualmente in lavorazione.

Leonardo Salvaro, synths  Gianmaria Gobbetti, batteria

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.