JOHN DE LEO JAZZABILLY LOVERS – Love me tender

Il video di’ Love Me Tender’ di John De Leo Jazzabilly Lovers tratto dall’album Tomato Peloso uscito a fine febbraio per la Tǔk Voice di Paolo Fresu.
Da un’idea di John De Leo, il video è una felice combinazione tra videoclip e breve cortometraggio.Ispirato al precedente “Aritmia” (Carosello 2017 con Fabrizio Puglisi), anche questo filmato è
ambientato in un ascensore. L’ascensore rappresenta una fobia dell’artista romagnolo e il video è forse un modo per esorcizzare questa paura, per disinnescarla e trasformarla in atto creativo. Al
gioco si è prestato anche Paolo Fresu, che oltre a suonare nel brano fa anche un cameo nel video.
L’atmosfera inizialmente cupa e claustrofobica viene poi risolta grazie allo humour, componente fondamentale della visione artistica di De Leo. Il tema dell’amore non è raffigurato nella sua
accezione esclusivamente romantica ma anche metafisica.

La realizzazione del video è stata possibile grazie collaborazione tra John De Leo e l’Accademia di Belle Arti LABA di Brescia; ha preso forma all’interno del Corso di Graphic Design e Multimedia,
coordinato da Diego Ruggeri, per concretizzarsi nell’ambito del Biennio di Cinema e Audiovisivo e del Triennio di Scenografia – Indirizzo Cinema, con la supervisione del docente Marco Jeannin.
Partendo da uno storyboard ideato dallo stesso De Leo, gli studenti e le studentesse dell’Accademia LABA hanno trasformato l’idea iniziale in immagini, curando ogni fase della
realizzazione del videoclip e dando così vita a un’esperienza di formazione che ha unito il talento visionario del cantante e compositore romagnolo con l’energia creativa delle nuove generazioni.
Il video è stato girato a Brescia nel teatro di posa Vulcano Studio; in totale controtendenza a posticce post-produzioni e all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale è stata ricreata tutta
l’ambientazione compreso l’ascensore, interamente realizzato a mano. Il set ha coinvolto una ventina di studenti e studentesse impegnati nelle riprese e poi nel montaggio. Alcune scene finali
sono state girate a Cantieri Meticci di Bologna da Marco Civinelli per Alternative Group.
Il progetto è stato possibile anche grazie alla collaborazione con la casa di produzione bresciana 5e6 di Graziano Chiscuzzu, anch’egli docente LABA e coordinatore del corso di Cinema. Il risultato
è un progetto originale, di grande valore e che conferma l’impegno di LABA nel coniugare dimensione accademica e concrete opportunità di sperimentazione nel mondo artistico professionale.

John De Leo e i Jazzabilly Lovers saranno in tour ad aprile:
18/04 CESENATICO | NOI Lounge Music Club
22/04 MILANO | Blue Note

 JOHN DE LEO JAZZABILLY LOVERS:
JOHN DE LEO vocals, backing vocals, live looping sampler, toy karaoke, copperphone mic, cacao
box mic, telephone mic
ENRICO TERRAGNOLI electric guitar, live looping sampler, effects, keyboards
STEFANO SENNI double bass
FABIO NOBILE drums, percussion, backing vocals
FRANCO NADDEI sound design, live looping sampler, live electronics

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.