MADAOKI – No Pressure

Con “No Pressure”, i MadAoki continuano il loro percorso nel cuore del Mad Rock, un mix esplosivo dove reggae, punk e nu metal si fondono in un unico suono incisivo ma fresco e travolgente. Il brano, terzo singolo della band e accompagnato da un videoclip ufficiale, è un inno alla libertà personale, un atto di ribellione contro ogni forma di costrizione sociale.

“No Pressure” dà voce a chi si sente intrappolato in una realtà opprimente, ostacolato nella possibilità di esprimersi, di dissentire, di essere semplicemente sé stesso. Il messaggio è chiaro e diretto: “No More Pressure!” – un mantra che risuona potente dall’inizio alla fine, tra riff incalzanti, groove serrati e un’energia che invita tanto a riflettere quanto a ballare.

Un brano che non cerca compromessi, ma vuole scuotere, unire, e soprattutto liberare.

BIO

I MadAoki nascono a inizio del 2023. Fin dalla nascita si è voluto definire il genere creato dalla band con il nome di “Mad Rock”. Ciò vuole rappresentare la possibilità di spostarsi con disinvoltura e credibilità da un genere all’altro, contaminandoli col proprio sound più crudo.

L’EP “MAD”, pubblicato ad ottobre 2024, contiene 5 canzoni in cui si spazia dalla potenza grezza del rock classico alle vibrazioni rilassate del reggae e alla profondità emotiva delle ballad, fino a raggiungere sonorità ska punk. Ogni traccia è indipendente, ma insieme creano un’esperienza dinamica e di fusione di generi che definisce la band.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.