MANUEL DANG – Amore criminale

Amore criminale” il singolo d’esordio di Manuel Dang, brano intenso e coinvolgente scritto con Federico Ranauro, già in radio e disponibile in digitale (Musica è / The Orchard).

Il messaggio che voglio lanciare con questa canzone – afferma Manuel Dang – è quello di lasciar andare ciò che non ci fa bene, anche se non ce ne rendiamo conto, ci si ingabbia in qualcosa che ci annulla… di questo bisogna liberarsene. Il titolo è nato alla fine, con Federico abbiamo iniziato a scrivere, pensando un po’ anche a varie esperienze e storie d’Amore Criminale… l’amore tossico che è come un crimine che commettiamo a noi stessi.”

Il video ufficiale è un viaggio visivo che mescola sensualità, tensione e inquietudine. Racconta una storia criminale intensa tra due giovani che vivono al limite, corrono nei campi, giocano, fino a un epilogo inaspettato che svela un amore segreto e distruttivo. Il tutto è alternato a scene di playback in un contesto visivo molto suggestivo. Girato in diverse location tra natura e zone periferiche: campi aperti, strade isolate, e un casolare abbandonato che ha dato un’atmosfera molto cinematografica per la scena clou. Le riprese del playback invece sono state ambientate in uno spazio surreale ma ricercato, con un’illuminazione forte e scenografica. Durante le riprese nei campi, i due attori si sono talmente immedesimati nei personaggi che hanno iniziato a rincorrersi davvero, scordandosi della macchina da presa.

Manuel D’Angiolillo. in arte Manuel Dang, nato il 15 giugno 2002 a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sin da piccolo si cimenta nel mondo della musica, sotto l’influenza del padre musicista, iniziando a sperimentare, suonando chitarra e batteria. Da ragazzino le prime esperienze sui palchi come solista, partecipando a concorsi canori. Ha frequentato il liceo musicale di Vallo della Lucania dove si è diplomato, concludendo un percorso coronato da tante esibizioni nei vari concerti scolastici sia come cantante che musicista. A 20 anni inizia a comporre i primi pezzi, grazie ad una ispirazione che apre le porte ad un mondo musicale più profondo e personale, traducendo tutto ciò che sente dentro in una successione di note in armonia, aggrappandosi alle spalle dei più grandi cantanti e musicisti a livello mondiale. Manuel è un entusiasta di natura e sta lavorando ad un progetto a cui tiene moltissimo. Per questa estate, oltre all’uscita del singolo “Amore Criminale”, sta preparando una serie di serate live per continuare a raccontare storie vere attraverso la musica e creare qualcosa che possa davvero toccare le persone.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.