MARCO AMOROSO – Vantablack

Il videoclip di “Vantablack”, singolo d’esordio del cantautore siciliano Marco Amoroso. Ideato dallo stesso Amoroso e diretto da Graziano Molino, il video mostra un’ulteriore chiave di lettura del brano: “I pensieri ballano all’idea di una cosa bella che nasce ma che potrebbe non corrispondere a ciò che davvero desideriamo, calzandoci male, come un vestito troppo largo”.

Estratto da “Bar Amoroso”, Ep – in uscita nei prossimi mesi – che rappresenta la fusione delle influenze dell’artista: dalla canzone d’autore italiana, al pop-rock e all’ indie-rock britannico, fino al jazz e al folk mediterraneo, il brano “Vantablack” scritto da Marco Amoroso e prodotto artisticamente da Toti Poeta, è un chiaro riferimento al colore più scuro mai esistito e racconta il desiderio di emergere da un’oscurità emotiva autoimposta, per accogliere la luce di un sentimento sincero. Un arrangiamento funk-mediterraneo, che rimanda a quel cantautorato di fine anni Settanta, sostiene il testo poetico ed evocativo e dona al brano un groove trascinante.

Marco Amoroso è un cantautore e musicista siciliano, classe ’93. Diplomatosi al Conservatorio A. Corelli di Messina in chitarra Jazz, approfondisce i suoi studi presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna conseguendo una laurea magistrale in Discipline Della Musica e Del Teatro. É presente nel panorama musicale nazionale da diversi anni, suonando in contesti pubblici e privati, componendo e arrangiando (Countdown per il corto Il Ponte, Sonudtrack Fenomenologia dei Media Pubblicitari ecc.) e come busker accreditato dal comune di Bologna

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.