ODIRAA & CHRISTIAN LISI – Blue

“Blue” è un brano che si muove su sonorità pop contaminate da influenze afrobeat, creando un ritmo coinvolgente e solare che contrasta con la profondità del testo. Al centro della canzone c’è una relazione in crisi tra due persone, un lui e una lei che faticano a ritrovarsi. Le parole raccontano incomprensioni, distanze emotive e il desiderio di recuperare un legame che sembra sfuggire. Il beat pulsante accompagna questo altalenarsi di emozioni, dando al brano un’energia che rende il messaggio ancora più potente. Un equilibrio tra leggerezza musicale e intensità narrativa, capace di far ballare e riflettere allo stesso tempo.

Commentano gli artisti a proposito del brano: “Blue è un pezzo primaverile e fresco: il tema centrale è quello della natura che si presenta come farmaco per guarire la malinconia, Blue è una vocabolo che descrive lo stato d’animo e al contempo il colore del mare e del cielo; il messaggio di questo pezzo è imparare a lasciare scorrere e accettare ciò che non si può controllare”

Il videoclip di “Blue”, editato da Christian Lisi, è stato girato nella suggestiva cornice della Stazione Centrale di Bologna, e riflette pienamente il senso del brano: una storia d’amore in crisi, segnata da distanza emotiva e incomunicabilità. I binari, i passaggi e l’atmosfera sospesa del luogo diventano metafora visiva del rapporto tra i due protagonisti, tra partenze mancate e attese irrisolte.

Biografia

Odiraa è una cantante e cantautrice italo-nigeriana il cui sound fonde pop, house e afrobeat. La sua musica, vibrante e colorata, riflette un’attitudine positiva e resiliente, capace di affrontare le sfide con leggerezza e un sorriso. Le sue influenze spaziano da artisti di nicchia come Benjamin Clementine e Tom Waits a icone della scena afrobeat contemporanea come Rema, Ayra Starr e Omah Lay. Fin da bambina si è immersa nel jazz, nel blues e nella musica africana, fonti d’ispirazione che hanno segnato il suo percorso artistico. Ha iniziato a scrivere molto presto, spinta dal bisogno di esprimere emozioni e riflessioni su temi come l’identità e la crescita personale. Ma accanto all’impegno, non rinuncia al piacere di creare musica che faccia ballare, emozionare e divertirsi.

Christian Lisi è produttore, musicista bassista e chitarrista, da anni collaboratore della IRMA records e ha partecipato alle produzioni di artisti come DJ Rodriguez, Ohm Guru, Clan Greco, Banda Favela, LTJ Xeperience, Pastaboys, The Black Mighty Orchestra. Ha anche collaborato con produttori pop italiani come Fio Zanotti e Celso Valli.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.