MACCHINA DEL FANGO – L’uomo immaginario
Il gruppo romano dopo quattro anni di esistenza arriva all’esordio discografico con un breve EP in cui è chiara la direzione musicale che attinge dalla new wave italiana dei primi anni 80, soprattutto nel...
Il gruppo romano dopo quattro anni di esistenza arriva all’esordio discografico con un breve EP in cui è chiara la direzione musicale che attinge dalla new wave italiana dei primi anni 80, soprattutto nel...
E’ ancora una volta il cinema a stabilire le coordinate del nuovo video di Calibro 35, rinnovando la perfetta sinergia con il collettivo toscano John Snellinberg, già creatore del videoclip “The Butcher’s Bride”, nonché regista del premiato lungometraggio “Sogni...
Marchesano ha collaborato in più di cinquanta dischi, tra i contrabbassisti più attivi della scena italiana, da Louis Sclavis a Gianluigi Trovesi, da Fabrizio Bosso a Saba Anglana, 3quietmen, Butch Morris, Mau Mau, Domenico Caliri, Roy Paci, Gian...
La discendenza con i signori di Mantova è solo nel cognome perché i GONZAGA sono un trio di toscanacci puri. David (Martinelli) e Giacomo (Galligani) seguivano da tempo i concerti di Angelo Sabia, cantante...
Il combat folk ha sempre avuto terreno fertile dalle nostre parti, dai Gang ai Modena City Ramblers, giusto per citare i principali esponenti. I Krasì attingono da quell’attitudine facendo però riferimento alle musiche del...
Darman, nome d’arte di Dario Mangiacasale, è un cantante, chitarrista e compositore alternative rock italiano. Gli inizi Trascorre l’infanzia a Carlopoli, in provincia di Catanzaro, dove muove i primi passi nel mondo della...
Inauguriamo ufficialmente il mese del Soul a Radiocoop. Il disco che presentiamo oggi (io e il mio fedelissimo alias DJ di Strada) è “Keep Pushing” di Tony Momrelle, talento britannico molto apprezzato e cantante...
La triste dipartita di Claudio Rocchi, un paio di anni fa, ha lasciato un vuoto incolmabile nella scena musicale italiana. Rocchi è stato cantautore, sperimentatore, regista, poeta, pioniere in ambito psichedelico e prog e...
“Da un inverno lontano” è il terzo singolo estratto dall’album “Fango e bugie” dei salentini Fonokit. Il videoclip, diretto e montato dal regista savese Marco Massarelli, con la fotografia di Paola Pasanisi, ci catapulta...
L’esordio dell’ensemble livornese, un recente passato da buskers che si palesa spesso nell’album, è brillantemente prodotto da quel genio musicale di Enrico Gabrielli che mette ancora più in risalto l’anima scomposta, disordinata, positivamente caotica...
Commenti recenti