POSEÏDONA – Il velo di seta (La luce)

POSEÏDONA: “IL VELO DI SETA (La luce)” racconta libertà e liberazione

Un mix tra indie e reggaeton, dove malinconia e rinascita danzano insieme.

“Il velo di seta” dà anche il titolo al suo primo EP, in arrivo il 6 giugno.

Dopo “Solo gli altri (Il salvagente)”, la cantautrice italo-francese Poseïdona – già voce live del tour mondiale di Kadebostany – torna con un nuovo inedito che unisce due mondi, il reggaeton coinvolgente e l’atmosfera indie più riflessiva , continuando a rivelare il sound esplorativo del suo progetto discografico in arrivo.

“Il velo di seta (La luce)” sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme dal 2 maggio e anticipa l’omonimo EP, che uscirà il 6 giugno per letichetta Onda Rosa Records.

Il brano rappresenta una delle vette emotive del progetto, un respiro di luce che arriva dopo la tempesta interiore. “Il velo di seta (La luce) possiede una linea musicale riuscita nella sua semplicità, è un’esplosione di consapevolezza che si svela lentamente con delicatezza, ma con un impatto ammaliante. Il velo, come metafora, racconta di quella barriera che ci impedisce di essere veramente liberi, ma che, una volta tolta, ci permette di riscoprire la nostra verità.

Musicalmente, il brano, scritto dall’artista italo-francese con la collaborazione di Joris Amann e Marc De Lucaunisce elettronica e sonorità acustiche, creando un’atmosfera minimale e affascinante dal flowindie-latino, al ritmo sinuoso e sensuale della voce di Poseïdona.

‘‘Il videoclip di “Il velo di seta (La luce)” – in arrivo a breve – arricchisce ulteriormente il singolo, rappresentando visivamente il percorso di liberazione e riscoperta di sé. 

Ogni brano dell’EP è un capitolo di un viaggio emotivo e sfaccettato, dove l’acqua e il mare sono il filo conduttore. “Il velo di seta” è solo il primo passo di questo percorso, che culminerà nell’uscita dell’EP il 6 giugno, dove Poseïdona svelerà tutte le sfumature del suo universo musicale e interiore, fatto di cultura pop, nostalgica malinconia e atmosfere retrò, in cui vintage e originalità si fondono in un colpo solo. Buon ascolto!

Note biografiche 

Poseïdona, nome d’arte di Célia Serrao, ha iniziato a scrivere e comporre i suoi primi brani da adolescente, vincendo numerosi premi per giovani cantautori in Francia. Nel 2020 viene scoperta da Guillaume de Kadebostany, celebre compositore e produttore svizzero (autore delle hit globali “Mind if I Stay”, “Castle in the Snow”, “Save Me”), e diventa la cantante live ufficiale del progetto Kadebostany. Poseïdona firma e interpreta il brano “Take It Away from Me”, parte dell’EP “DRAMA – Act 1”, e a partire dal 2021 intraprende con la band il DRAMA Tour, portando la sua voce sui palchi internazionali di Grecia, Francia, Svizzera, Romania, Polonia, Turchia e molti altri Paesi. Nel 2022 pubblica i singoli “Lost” e “Everybody Leaves”, consolidando la sua carriera da solista. Nel 2023, l’artista ritorna con il singolo “Lei”, che segna un ulteriore passo nel suo percorso artistico.Attualmente, Poseïdona continua a essere una delle voci protagoniste nel tour europeo di Kadebostany, con tappe nelle principali città del continente, tra cui Londra, Parigi, Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Lisbona, Madrid, Varsavia, Praga, Amburgo, Colonia, Monaco di Baviera e Wiesbaden. Artista poliedrica, Poseïdona scrive e compone ogni sua canzone, fondendo sonorità organiche e sintetiche in uno stile che unisce la malinconia dell’indie britannico alla profondità emotiva della canzone italiana degli anni ’70. Le sue composizioni, spesso autobiografiche, esplorano con sensibilità temi come l’identità, l’ansia, l’empatia e il diritto alla luce dopo il caos interiore. In seguito a una fase dedicata alla sua carriera solista, Poseïdona è tornata sulla scena musicale con “Solo gli altri (Il salvagente)”, primo singolo che ha aperto il capitolo iniziale dell’EP in uscita il 6 giugno 2025. Il percorso prosegue ora con “Il velo di seta (La luce)”, secondo brano scelto e title-track dell’EP, che ne svela l’identità emotiva e narrativa.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.