SAMUELE CAVALLO – Restare lontani

Restare Lontani”, il nuovo singolo di Samuele Cavallo, scritto dallo stesso cantautore/attore e musicista pugliese con Samuele Sfingi. Il brano è prodotto da Nicolò Fragile per l’etichetta HIT FACTORY e mixato presso il leggendario Bach Recording Studio di Milano, lo stesso in cui ha lavorato anche il grande Toto Cutugno.

La canzone affronta un tema intimo e universale: amare significa, a volte, saper lasciare andare. Con grande delicatezza, l’artista racconta il coraggio di accettare che un amore non corrisposto non è un fallimento, ma può essere un atto di profonda generosità. Un gesto che apre nuove strade, per entrambi, mettendo al centro la felicità dell’altro.

Attraverso parole autentiche e una vocalità intensa, Restare Lontani accompagna l’ascoltatore in un viaggio emotivo che tocca il dolore, l’accettazione e infine la consapevolezza. 

È un invito a superare i propri limiti interiori -spiega l’artista- a guardare oltre, abbracciando l’amore nella sua forma più pura e altruistica.

Con questo brano, Samuele Cavallo conferma la sua capacità di coniugare sensibilità artistica, profondità emotiva ed una produzione musicale di grande qualità.

Biografia

Samuele Cavallo è un cantante, cantautore e musicista che porta nelle sue canzoni autenticità e passione, raccontando emozioni con una voce intensa e uno stile unico. Le sue ultime produzioni musicali, Restare LontaniCos’è un papà e Tulipani a Primavera, mostrano la sua capacità di fondere testi profondi con melodie coinvolgenti, grazie anche alla collaborazione con produttori di rilievo come Nicolò Fragile (Hit Factory) e in precedenza Stefano Barzan.Nel 2019, Samuele ha co-scritto e interpretato Restiamo Amici per la colonna sonora dell’omonimo film diretto da Antonello Grimaldi, un progetto che ha segnato il suo debutto nella musica per il cinema, confermando la sua versatilità artistica. Negli anni successivi, ha continuato a pubblicare brani come Ed io non so cambiareTi prego dimmi cos’èVivoCome fai e Senza te, prodotti da Stefano Barzan per Tranquilo Edizioni, consolidando il suo stile unico e riconoscibile.Con una solida formazione musicale e una padronanza del pianoforte, Samuele riesce a fondere testi profondi con melodie coinvolgenti, dando vita a performance emozionanti sia in studio che dal vivo. La sua esperienza sul palco spazia dai musical di grande successo come Dirty DancingWest Side Story e La Febbre del Sabato Sera, fino a ruoli di primo piano in produzioni televisive come Un Posto al Sole in cui dal 2019 interpreta il ruolo di Samuel Piccirillo, lo chef-cantante che nel corso delle sue partecipazioni ha dato voce a brani famosi della serie come About Your Love e Lasciami amore. Nel 2024 ha girato una puntata speciale con Giorgia.  Samuele Cavallo è una voce autentica nel panorama musicale italiano, capace di trasformare ogni nota in un’emozione e ogni testo in un racconto di vita.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.