Cantare l’amore a 18 anni può essere fatto solo in un modo. Spontaneo. Per questo motivo Seoll italiano di seconda generazione che parla 3 lingue si esprime in modo universale, creando un’atmosfera che solo la musica può creare, abbattendo ogni tipo di barriera e spalancando all’urban music italiana le finestre del panorama internazionale. Il brano estivo volutamente inspirato alla hit internazionale “Turn me on” di Kevin Little. è il secondo singolo di Seoll. La produzione è stata curata dal dj torinese Anthony Louis e realizzata negli studi della Milkrec
Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.
Commenti recenti