FIESTA ALBA – Pyrotechnic Babel
Math rock contaminato con elementi afro, dub, elettronica, nu jazz British jazz (in particolare le varie incarnazioni di Shabaka Hutchings), drum’n’bass, un groove funk in costante filigrana.
Math rock contaminato con elementi afro, dub, elettronica, nu jazz British jazz (in particolare le varie incarnazioni di Shabaka Hutchings), drum’n’bass, un groove funk in costante filigrana.
LOMBROSO Avatara Session, due mini-live registrati dal duo milanese in formazione inedita full band nel corso delle prove presso lo studio di registrazione AvataraVibes, con la regia di Antonio Campanella e la presa diretta e il mixaggio di Jacopo D’Alfonzo.
Chic Jesus – pubblicato il 14 Marzo 2025, e’ il singolo che anticipa Prayers After Dark, il nuovo e terzo album dei ragusani The Shameless, disponibile in digitale e cd dal 09 Aprile, per la storica Seahorse Recordings di Paolo Messere, con distribuzione Audioglobe/The...
Maju è una cantautrice bolognese di stanza a Torino follemente innamorata delle lingue che considera “suoni e quindi musica”. Il videoclip è stato girato in Puglia, diretto dalla stessa Maju insieme a Lilia Carlone. Nel brano, scritto in lingua inglese e prodotto da Giacomo Carlone, la voce vellutata di Maju si intreccia con sonorità dream-folk e influenze jazz.
P.A.O. è il nuovo progetto nato dall’incontro tra Antonio Pignatiello e Gianfilippo Invincibile, un sodalizio artistico che fonde poesia, suoni elettrici e urgenza espressiva. Dopo Statica Danza, il duo presenta Futuro Matematico.
“Di Sole e di Sale”in cui figura come protagonista Mauro Morandi (l’antico custode dell’isola di Budelli).
CREDITS:
Music & Lyrics by Donatella Eliuti
Vocals Arrangements & Artistic Supervision by Barbara Schera Vanoli
Produced & Arranged by Matteo ‘Ikki’ Belloni
Recorded & Mixed by Jacopo Festa @ Studio J – Milan
Mastered by Carl Fath @ Virtuoso Mastering
Video by Claudio Vignola
Il video che accompagna il singolo, diretto da Alice Lorenzon, vuole mettere in luce la superficialità e l’insoddisfazione che ne derivano facendo riflettere su come tutto venga rapidamente sprecato.
From the Album “I Have Been Here” 2025
Director/Videomaker: Matteo Bogoni
Editing: Matteo Bogoni
Photographer: Michele Dolci
Assistant Photographer: Stefano Desogus
Make up Artist: Erika Gasparato
Hair Stylist : Elle Hairlab
Dress by: Suzie High
A tre anni di distanza dall’ultimo album Gommapiuma Giorgio Poi, produttore, polistrumentista e cantautore tra i più influenti e riconoscibili della scena musicale italiana, torna con Uomini contro insetti.
Commenti recenti