TITO PAVAN – Una rosa

Ad alcuni mesi dalla rilettura (in compagnia del chitarrista Luca Francioso) del brano La Leggenda Di Misurina, torna il cantautore padovano Tito Pavan, con il singolo Una Rosa corredato da videoclip.
Una Rosa esce su tutti gli stores digitali per Soyuz venerdì 23 Maggio.



Dove ci porta il destino?
Siamo suscettibili di cambiamenti, a volte positivi, a volte negativi.
Tutto attorno a noi può cambiare all’improvviso, senza una regola, sparigliando le carte e lasciandoci col fiato sospeso in equilibrio precario.
Bisogna tenersi forte.
Durante un inverno piuttosto faticoso, dal quale dovevo capire come difendermi, così dal nulla nel giardino di casa è sbocciata una rosa, rossa, apparentemente incurante della rigida temperatura.
Un segnale, si sarebbe potuto dire.
Di speranza?
Forse.
O forse altro: un monito a ricordarci che qualsiasi cosa ci accada, il mondo intorno a noi continua imperterrito il suo corso, senza scomporsi minimamente. Tutto scorre.
Io non ho trovato la risposta, il senso di questo segnale, non mi interessava.
Però ho scritto Una rosa. Ho solo trasformato in suono quello che è successo, limando le parole per renderle più semplici, visto che le loro spine sono ben acuminate. Vocaboli leggeri, ma dal peso specifico piuttosto alto. E musica.
Solo questo.


“Non dovrebbe mai stare da sola”



Tito Pavan è musicista, fonico, speaker, attore, regista e formatore. Polistrumentista e da sempre appassionato al rapporto musica/letteratura, scrive canzoni in stile cantautoriale spaziando tra vari generi. Suona in diverse formazioni (Swing BlazzLato PasseggeroLake District e altri). Produce e interpreta anche spettacoli teatrali originali, privilegiando sempre l’interscambio di stili e collaborando con diversi musicisti. Forte di notevoli esperienze con artisti nazionali ed internazionali, è costantemente al lavoro su vari fronti, fra i quali la formazione: sia per l’attore (lettura espressiva, voce, recitazione) che per il musicista (strumento, tecnica del suono).
Nel 2023 è uscito il suo primo album solista Piccoli Pezzi Facili, per l’etichetta SOYUZ.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.