VEX – Cosa resterà di noi?

“Cosa resterà di noi?”, il nuovo singolo di Vex per GARBO Dischi e distribuito da Sony Music Italy.

Cosa resterà di noi?” nasce in una notte insonne, quando i pensieri diventano macigni e l’unico modo per renderli più leggeri è scrivere. Il risultato è una riflessione diretta e sincera su ciò che rimane quando una storia finisce, dove i ricordi, i rimorsi e le domande irrisolte, lasciano spazio ad un sorriso.
 

“Dato che la domanda non era facile ho iniziato a chiedere un po’ in giro ed ho fatto scrivere la risposta su un post-it. Le risposte erano completamente diverse, chi rievoca bei sentimenti e chi invece sentimenti dolorosi. Ma c’era una cosa che accomuna tutti, nonostante le differenze abissali nelle risposte: un mezzo sorriso, al termine della domanda.”
Vex
 

La voce di Vex spicca in una produzione fresca e moderna, con un sound che mescola elementi pop, elettronici e urban. Il ritornello è arricchito dall’utilizzo del vocoder, un effetto che raddoppia la voce principale e ne amplifica l’impatto emotivo, creando un contrasto tra la fragilità del testo e la forza espressiva dell’artista. 

CREDITI
Scritto da
: Daniel Ragoni
Composto da: Luca Indino, Raffaele Dogliani
Prodotto da: ISOHEL, Raffucs
Etichetta: GARBO Dischi
Distribuzione: Sony Music Italy 

BIO

Vex nasce a Carrara nel 2000 e scopre la musica a 11 anni quando inizia a studiare chitarra classica. Durante l’adolescenza si appassiona poi all’hip hop e al freestyle e nel 2018 inizia a pubblicare la sua musica, che unisce sound rap, pop ed elettronica, a testi sentimentali ma anche ironici. Grazie a questo, nel 2022 vince il contest Lacoste x Plug_MI, esibendosi con Radio 105 e 2023 arriva secondo a Nokep TV su Sky, aprendo il live di Clementino. 

Oltre alla sua carriera cantautorale, Vex ha collaborato come autore in vari progetti tra cui quello di Luk3 e Ascanio. Attualmente collabora con diversi comuni d’Italia per progetti di sensibilizzazione con gli studenti riguardo al bullismo e accettazione di sé stessi. 

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.