WEPRO – Tu mi fai Wao

Dopo il brano e il video “Sexy”, WEPRO continua il percorso verso la pubblicazione del suo prossimo lavoro discografico, “Music for rapine”, previsto per l’autunno, di cui il nuovo singolo, “Tu mi fai Wao”, rappresenta uno dei tasselli fondamentali: un brano che incarna perfettamente lo spirito dell’intero progetto – un album libero, irriverente e in continua contaminazione.

“Tu mi fai Wao” è una produzione “outsider” che, con un testo diretto e ironico, si muove in un mix bilanciato tra elettronica e rock. Il singolo parla di una relazione non convenzionale, con una ragazza bisessuale: un legame che, come tutte le cose che si conoscono poco, inizialmente spaventa, ma si rivela un’autentica esplorazione di libertà, fluidità e affetto fuori dagli schemi. Una canzone che invita a lasciarsi travolgere con semplicità da ciò che ci disorienta, senza irrigidirsi nel bisogno di capire tutto subito.

Wepro parla del brano: “Dal punto di vista sonoro, credo di aver raggiunto un traguardo che sognavo da tempo: un mix autentico e bilanciato tra elettronica e rock. La musica è viva – niente strumenti digitali, solo synth analogici reali, tangibili. La traccia si muove con naturalezza dall’indie rock alla techno, in un flusso che per me è davvero emozionante. Mi lascio completamente trasportare da questo viaggio sonoro, e ne esco ogni volta avvolto, coinvolto, presente.”

Il brano è accompagnato dal videoclip, disponibile su YouTube, che traduce in immagini un’estetica ispirata a un ipotetico “The Clash del futuro”: un immaginario in cui elementi punk si intrecciano a suggestioni futuristiche. Girato su una pedana LED illuminata come un dance floor, il video vede protagonisti musicisti della scena punk-rock, dando forma a un connubio tra potenza sonora e atmosfere elettroniche, con uno stile essenziale e perfettamente in linea con la visione dell’artista.

Cantautore e produttore pugliese trapiantato a Roma, WEPRO fonde analogico e digitale, rock ed elettronica. Ha collaborato come cantante e autore con realtà come Mediaset, Real Time e Disney, e ha registrato con musicisti del calibro di Phil Palmer e Phil Spalding (Robbie Williams, Frank Zappa, Dire Straits, Eric Clapton). Il suo omonimo album d’esordio, uscito a maggio 2023 dopo l’esibizione al Concerto del Primo Maggio di Roma, lo ha portato nei principali festival italiani, condividendo il palco anche con Tom Morello e The Cult al Medimex di Taranto. Nell’ultimo anno ha dato vita a Roma ad “Atlante”, accademia e casa di produzione che rappresenta un’evoluzione naturale del suo percorso, con l’obiettivo di affiancare e valorizzare nuove progettualità artistiche. L’8 maggio 2025 esce il singolo inedito “Sexy”, seguito il 13 giugno da “Tu mi fai Wao”.

CREDITI DEL SINGOLO
Musica e Testo: Wepro

Produzione: Wepro, Marco Mantovani, Matteo Costanzo

Basso: Andrea Colicchia

Drums: Riccardo Minucci

Registrazione: Sickboy Studio, Haremonix Studio

Mix: Marco Mantovani – Sickboy Studio

Master: Carmine Simeone – Forward Studios

Etichetta: Sumo Records

© & ℗: Forward Music Italy Srl

Distribuzione: Ada Music Italy

Edizioni: Forward Music / Big Time Edimusica

CREDITI DEL VIDEOCLIP

Band in video:

Drums: Danielle Saffron

Bass: Federica Battistini

Directed by Daniele Tofani

1st AC : Luca Fiorini

Outifit: Giorgia Gallinelli

Makeup Artist : Daniela Iodice

Special Thanks to:

Snodo Mandrione for the Location


BIOGRAFIA WEPRO

Marco Castelluzzo, classe ’93, in arte Wepro, vanta collaborazioni come cantante e autore per Mediaset, RealTime, Disney (ha prestato la sua voce per “Il mio nuovo sogno” di Rapunzel) e registrazioni con turnisti di fama mondiale come Phil Palmer e Phil Spalding (Robbie WIlliams, Frank Zappa, Dire Straits, Eric Clapton e molti altri).
Nel 2015 durante la sua permanenza negli Stati Uniti Marco dà vita al suo progetto Wepro, rilasciando gli autoprodotti “The White EP” e “The Black EP”, e suonando nei club più importanti di Boston e New York.

Nel 2016 trasferisce il suo progetto in Italia. Ha preso parte a diverse manifestazioni importanti, tra cui il Festival di Sanremo Giovani 2018 dove ha ottenuto il punteggio più alto della serata dalla rivista Rolling Stone. Nel 2019 arriva il suo primo EP in italiano “The Story Of A Modern Drama”.

Il 26 maggio 2023, dopo essere stato nella line up del concertone del Primo Maggio Roma, Wepro pubblica il suo omonimo album d’esordio anticipato dai singoli “Come mi vuoi”, “Nofriends” e “Il senso delle piccole cose che sono grandi”.

L’album “Wepro” ottiene serizi e interviste su testate nazionali come TG1 Rai, TGR e Tv2000, e in programmi radiofonici come Menabò e Radio 1 Musica (Radio 1), Radio 24 e Radio Popolare Network, oltre a numerose emittenti regionali. Accolto positivamente dalla critica specializzata, l’album riceve anche articoli e recensioni su numerose testate e magazine musicali, che ne sottolineano l’originalità e la qualità della produzione.

Per promuovere il disco l’artista parte in tour toccando alcuni dei più importanti festival italiani, arrivando a suonare in apertura del concerto di Tom Morello e The Cult al Medimex di Taranto.

Nell’ultimo anno, Wepro non si è dedicato solo alla scrittura e produzione del suo nuovo album, ma ha anche lavorato intensamente con numerosi artisti e band, contribuendo attivamente alla loro crescita musicale. Decide infatti di fondare a Roma “Atlante”, la sua Accademia e casa di produzione: un progetto pensato per offrire un percorso artistico completo, incentrato sulla produzione musicale e lo sviluppo del proprio potenziale creativo che ha già ottenuto l’appoggio di importanti professionisti del settore, tra cui Luca Pellegrini (sound engineer dei Måneskin e di Damiano), Giovanni Cilio (batterista per Marracash e Rose Villain), Leo Gassman, Andrea Colicchia (bassista per Venerus e Gemitaiz), Marco Rosafio (chitarrista di Noemi) e molti altri.

L’8 maggio 2025 esce il singolo inedito “Sexy”, primo passo verso la pubblicazione del nuovo disco, seguito il 13 giugno da “Tu mi fai Wao”.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.