Le playlist Spotify di Radiocoop – 02/06
Radiocoop propone i nuovi ascolti della settimana, disponibili sulle nostre playlist Spotify.
Zaccaria Mouhib, meglio conosciuto come Baby Gang, nasce a Lecco nel 2001 ma ne ha già passate di tutte i colori in appena 22 anni di vita. Dal primo furto in un supermercato, inizia una serie di problematiche con la legge che lo portano ad un continuo dentro-fuori dal carcere e dalla comunità, che lo toccano emotivamente e che lui riporta nell’unica via di sfogo che conosce, la musica. L’ultimo album “Innocente”…
Numbthepain è un rapper classe 2003 di Napoli che, dopo aver composto numerose poesie sin da bambino, si affaccia al panorama musicale pubblicando su SoundCloud i suoi primi brani. Dopo anni di costanti uscite, sembra aver abituato il suo pubblico…
Si chiama Lorenzo “Picciotto”, è palermitano e il suo è un rap che mischia lo storytelling e la denuncia sociale passando da morbide ballade a brani decisamente crudi con la trasversalità che lo contraddistingue, portando la sua musica…
Hena, all’anagrafe Lorenzo Gallucci, è un’artista di Riccione classe 1998 che fin da ragazzino, anche essendo figlio di musicisti, ha utilizzato la musica come principale forma di espressione. L’ultimo singolo “Manca”…
L’ormai leggendario Tedua, al secolo Mario Molinari, ha saputo dimostrare nel corso degli anni come l’appellativo di rapper sia decisamente riduttivo per lui, in quanto è riuscito a riformulare il concetto di artista in chiave moderna. Il suo concept album “La Divina Commedia”, di cui aveva già…
Dopo il ritorno sulla scena con “Nella tana del mostro”, che ha indicato la nuova direzione artistica-musicale di Roshelle, la giovane artista esce con il nuovo singolo “Melancholia”.
Seenaboy è un rapper classe 1998 che decide di stabilirsi a Milano per inseguire il suo sogno musicale, dopo un ottimo esordio nella sua città natale, Riva del Garda. “Rolls”, l’ultimo singolo, è un pezzo catchy con influenze francesi…
Il nuovo lavoro è un curatissimo excursus in un ampio spettro sonoro che abbraccia dream pop, nuova psichedelia (“Loving (each other) a bit” ad esempio) e un gusto anni 80 tra Smiths, Prefab Sprout e Echo and the Bunnymen
Esce per Take Away Studios L’alieno, il brano con cui NeVRuZ è stato selezionato per la finale di Una Voce per San Marino che lo scorso febbraio ha indicato l’artista partecipante all’Eurovision Song Contest in rappresentanza di San Marino.
Commenti recenti