PELUQUERIA HERNANDEZ – Raccolta n°4
Torna, con il quarto album (titolo e copertina citano volutamente i famosi volumi del sassofonista Fausto Papetti), la band veronese ed è di nuovo festa. Il loro mix di suoni latini, lounge, reggae, funk,...
Torna, con il quarto album (titolo e copertina citano volutamente i famosi volumi del sassofonista Fausto Papetti), la band veronese ed è di nuovo festa. Il loro mix di suoni latini, lounge, reggae, funk,...
Studio Spuzzy presenta: “Jean Donne” written by Mauro Marchesi performed by Peluqueria Hernandez taken from the album “Raccolta n.4” – Kutmusic, 2022. Script, direction, modeling, animation, filming, graphics and editing by Isabella Bellinazzo.
Nuovo album del producer e compositore D.In.Ge.Cc.O. (nome d’arte di Gianluca D’Ingecco). Un lavoro particolarmente interessante, in cui la programmazione e l’elettronica vanno fianco a fianco allo studio della musica sudamericana, acquisiscono modalità lounge, assorbono influenze soul...
“Non ci lasceremo mai da giovani”(Ammonia Records), singolo di debutto dei New Martini, formazione meneghina che con la sua musica propone un pop sincero, non sofisticato, marcatamente rivolto agli anni ’70 e ’80 e...
Delizioso frutto del connubio tra due storici esponenti della migliore musica cool in circolazione da noi e che non hanno bisogno di presentazioni. Gli arrangiamenti di Papik si sposano alla perfezione con la voce...
Record Kicks è lieta di presentare il nuovo singolo “Italian Love Triangle” dei Whatitdo Archive Group, in uscita il 25 giugno su tutte le piattaforme digitali. Il singolo è tratto dalla colonna sonora “The...
Ernesto Cornetta e Fabio Fraschini, i protagonisti del progetto Starship 9, tornano con un ep di quattro brani in cui ribadiscono l’amore per il sound delle colonne sonore anni 70, lounge, funk e pop....
il video di “IL LO LA I GLI LE”, terza uscita dei RIDILLO per festeggiare i 30 anni di attività. La protagonista e art director del video, Eleonora Frascati, è nata due anni prima...
L’infinita carriera di Gazzara si arricchisce di un tassello mancante, un doppio live (un album sul palco, un altro live in studio) in cui ci delizia di stupende versioni in chiave lounge pop soul...
Esordio con quattro brani strumentali per il polistrumentista forlivese che ci riporta alle classiche colonne sonore tra anni 60 e 70 tra Piero Umiliani e Ennio Morricone. Soprattutto nella ricerca sonora particolarmente filologica. Molto gradevole.
Commenti recenti