TORRE DELLA MUDA – Momento eterno
Il contesto è decisamente affine al mondo del prog rock pur se declinato in una chiave particolarmente aggressiva che non di rado si espande all’hard rock.
Il contesto è decisamente affine al mondo del prog rock pur se declinato in una chiave particolarmente aggressiva che non di rado si espande all’hard rock.
Un lavoro curatissimo, ricco di inventiva e di creatività, pur camminando nei sentieri del prog più classico.
In alcuni punti ricorda l’unplugged per Mtv dei Nirvana, in altri la solennità di Nick Drake, il tratto è malinconico.
Melodie pop di sapore anni Sessanta, con forti influenze psichedeliche, che riporta alla mente la felice esperienza dei World Party, unendo umori Beatlesiani con atmosfere dream pop.
Atmosferici e coinvolgenti, hanno condiviso il loro nuovo singolo ‘Forgive Me’, una densa ballata shoegaze.
Mastodontic Pig, il nuovo singolo degli Electric Wires. Un pezzo che presenta in maniera eccellente il power-trio che combina tecnica, improvvisazione e una scrittura raffinata, con l’obiettivo di esplorare complesse strutture sonore e atmosfere suggestive all’insegna di un progressive strumentale contemporaneo, potente e sofisticato al tempo stesso.
Dieci canzoni scarne, intense, che pur attingendo da riferimenti individuabili (PJ Harvey, Nada, il blues catartico di Nick Cave, echi di Velvet Underground) risulta molto personale, grazie a una vocalità originale, ad ottimi arrangiamenti, all’impetuosità figlia del punk nella esecuzione.
“Macerie e Lacrime” La storia si ripete: chi era vittima ieri diventa carnefice oggi, in un ciclo di oppressione senza fine che si perpetua sin dall’alba dell’umanità. La pace non si costruisce solo a parole, ma con scelte quotidiane che rifiutano ogni forma di violenza, discriminazione e ingiustizia. Altrimenti, ci ritroveremo sempre tra macerie e lacrime, schiavi della nostra stessa natura.
“Non so amare” è il nuovo singolo di Mab-D mixato ALL’ODIO5STUDIORECORDZ con video ufficiale annesso.
Commenti recenti