OPHIUCO – Hologram
E’ un intenso viaggio psichedelico quello in cui ci si addentra con l’ascolto del terzo album degli Ophiuco. Ma non c’è nessun sitar e scarsa è la gamma dei colori. Psichedelico è l’approccio cerebrale,...
E’ un intenso viaggio psichedelico quello in cui ci si addentra con l’ascolto del terzo album degli Ophiuco. Ma non c’è nessun sitar e scarsa è la gamma dei colori. Psichedelico è l’approccio cerebrale,...
Esordio per il quartetto romano con un album intenso, evocativo, dall’incedere solenne, con un post rock strumentale liquido, dilatato, capace di furiose impennate a base di asperità chitarristiche. Un lavoro spesso ostico e crudo...
Il gruppo piemontese firma il secondo album a base di quattro lunghi brani strumentali dove si palesa il timbro del loro orientamento musicale. Jazz rock, fusion, funk, un tocco prog, in una sorta di...
Il nuovo album, il secondo, del trio toscano Marraffa, Papajanni e Di Giacinto con ospiti Fabrizio Puglisi, Stefano De Bonis e Valeria Sturba si caratterizza per un jazz rock dalle tinte sperimentali e free,...
Lo sperimentatore milanese Giorgio Pinardi, con il nome di Me Vs Myself, esplora coraggiosamente meandri sonori inconsueti, basandosi soprattutto sull’uso della voce. A supporto una musicalità che attinge da suggestioni medievali, etniche, folk, orientali. Un...
Difficile, anzi praticamente impossibile, riuscire ad incanalare in qualsivoglia definizione il sound della band romagnola. Si può vagamente infilare in un calderone fatto di ritmiche afro, elettroniche, caraibiche, reggae, con un gusto sarcastico e...
Federico Romano, autore e compositore, attivo dal 2009 con questo marchio di fabbrica, arriva ad un nuovo album, interamente strumentale. Musica che abbraccia influenze rock, elettroniche e dance con un’attitudine vicina al mood delle...
Un progetto nato e sviluppatosi negli anni 80 intorno alla creatività senza limiti di Pierlui Andreoni e Francesco Paladino, a cui si aggiunse poi Riccardo SInigaglia. Ma costantemente circorndati da collaboratori di ogni tipo...
Roberto Villa è uno dei musicisti italiani più colti e raffinati in circolazione, attuale bassista dei Ronin e collaboratore, tra gli altri, di Giacomo Toni, Emma Morton, Vince Vallicelli, Don Antonio e The Gang....
Simone Salvatori, storica mente degli Spiritual Front, alle prese con un nuovo progetto. Le atmosfere di riferimento sono quelle a cui di consueto si abbevera Salvatori, tra cupe trasgressioni elettroniche molto vicine ai Depeche...
Commenti recenti