IL RITORNO DEI VIAGGIATORI è il nuovo singolo di Corteccia. Un brano che racchiude in sé una promessa: torneremo a viaggiare, a muoverci, a percorrere distanze, più o meno lunghe. «Il viaggio sarà concreto, con aerei, treni, automobili, ma anche mentale: torneremo ad avere una prospettiva più profonda, più ampia. O perlomeno, speriamo sarà così».
Il brano è stato prodotto insieme a Sebastiano De Gennaro e Lorenzo Caperchi e anticipa l’uscita della seconda quadrilogia di Corteccia, che sarà intitolata “Quadrilogia delle distanze”. La prima, “Quadrilogia degli stati d’animo”, è stata pubblicata nel 2020.
Il videoclip de “Il ritorno dei viaggiatori” è un percorso simbolico fatto di paesaggi liquidi, a volte riconoscibili, a volte meno, che come ricordi cercano di affiorare alla mente, trasformandosi, cancellandosi, mescolandosi.
Alcuni personaggi, neri, come di pietra antica vulcanica, appaiono di quando in quando sottolineando alcuni versi della canzone, senza però ricalcarli: una donna che parte su un tapis roulant, un cane che corre in un loop infinito…
Il video ha una propria vita e si muove in parallelo con la musica, arricchendola. Così come la musica arricchisce il video.
L’animazione, realizzata da Pietro Puccio, è una commistione di pittura analogica, con una serie di time lapse che riprendono acquerelli di paesaggi che si degradano e animazione digitale in stop motion.
|
Commenti recenti