Joe Sal, all’anagrafe Giorgio Salati – musicista prog-rock dall’inconfondibile stile ispirato a Jeff Buckley, Stevie Wonder, Led Zeppelin, nonché apprezzato e conosciuto sceneggiatore di fumetti (Disney, Rainbow, Tunué) – presenta l’esclusivo, suggestivo videoclip del nuovo singolo Cold Sting. Il brano era stato inizialmente pubblicato in versione voce-chitarra nel 2013 e ora torna totalmente riarrangiato e con in più il featuring del cantante, musicista e produttore Guido Block, e sarà accompagnato dal video della performance artistica realizzata dal fumettista e disegnatore Maurizio Rosenzweig.
L’idea del videoclip nasce da un momento di cambiamento personale per Joe. Modificare la propria abitazione è un’esperienza emotivamente significativa: la casa è dove possiamo sentirci davvero noi stessi.
Joe ha deciso di esorcizzare questo momento chiedendo all’amico fumettista Maurizio Rosenzweig di creare una performance artistica murale ispirata alla sua canzone “Cold Sting”, facendo immortalare il tutto dal videomaker Andrea Stress Vergnano. Ma c’è un colpo di scena: il muro viene poi distrutto davanti alla telecamera, e con esso viene distrutta la creazione di Rosenzweig. Una sorta di “mandala” murale, una performance di creazione e distruzione che rispecchia anche il senso del brano, una catarsi per chiudere una fase della vita e aprire un nuovo ciclo.
«Cold Sting parla della dolorosa fine di una relazione, di un amore sofferto, ma non nei termini in cui siamo abituati a pensare», racconta infatti Joe Sal. «Il protagonista si rivolge all’oggetto del proprio amore, chiedendo di essere perdonato. Solo verso la fine della canzone scopriamo che la relazione conclusa è effettivamente con l’ex moglie, ma la richiesta di perdono è rivolta a sua figlia, che dopo la separazione non vuole più sapere niente del padre. Il legame tra un padre e una figlia è però profondo più di qualsiasi relazione, e il protagonista della canzone, pur soffrendo, non intende rinunciarvi.»
BIO: Nato a Milano nel 1978, Joe Sal (vero nome Giorgio Salati) è musicista e sceneggiatore di fumetti e serie animate – lavora per Disney e Rainbow, e ha realizzato graphic novel per Tunué. Inizia a suonare la chitarra da bambino. Nel 2000 fonda insieme a Marco Albanese e Michele Campanella il trio hard rock KickStart di cui è cantante e chitarrista, con cui produce l’album “Fuel” (2003) e il singolo “I Am Free” (2006). La band è influenzata da gruppi storici come Aerosmith e Led Zeppelin. L’esperienza con i KickStart dura fino al 2010, portandolo dal vivo in moltissimi locali del Nord Italia, suonando anche sul palco di musicisti di fama internazionale come Paul Di’ Anno (Iron Maiden), Quireboys, Dogs D’Amour, Pino Scotto. Nel frattempo studia canto con Guido Block.
Nel corso degli anni sono molteplici le esperienze in svariati campi musicali: dalle ospitate in band progressive rock (RedZen, SoulEnginE, Archangel), alle cover rock (Salty Bros, NeroWolf) fino ai tributi (Kiss Konfusion, Coma, Four Skins). Nel 2012 decide di ripartire da zero con un progetto solista, componendo canzoni ed eseguendole in piccoli locali di Milano da solo, voce e chitarra. Da questa esperienza, che sfugge a precise etichette di genere musicale, scaturisce l’EP dal vivo del 2014 “Live at Scimmie”. La sua nuova produzione musicale può essere inserita nel filone di cantautori rock come Chris Cornell e Jeff Buckley.
Intanto accetta la proposta del tastierista prog rock italofrancese Alex Carpani di unirsi alla sua band in qualità prima di cantante e in seguito anche chitarrista ritmico. Questa importante esperienza lo porta a suonare in tutta Europa, Stati Uniti e Brasile, e a partecipare agli album “4 Destinies” e “So Close So Far”. Moltissimi sono i concerti della band insieme al leggendario sassofonista dei Van Der Graaf Generator David Jackson oltre ad altri grandi del genere come David Cross (King Crimson), Aldo Tagliapietra (Le Orme), Bernardo Lanzetti (PFM) e Aldo Vairetti (Osanna). L’esperienza con Carpani dura dal 2012 al 2016, dopodiché decide di riprendere in mano il progetto solista e registrare in studio alcune canzoni: tra il 2018 e il 2019 pubblica su YouTube, Spotify e gli altri canali digitali le canzoni “No Lies”, “I Belong to the Sun” e “She-Cat” (quest’ultima vede la partecipazione di David Jackson ai sassofoni). Gli altri musicisti coinvolti in studio sono: Angelo Racz, Luca Cristofaro, Ares Cabrini, Niccolò Polimeno. A mixare i brani sono Marco Barusso e Dario Valentini di BRX Studio, il mastering è affidato a Marco D’Agostino di 96 Khz Studio. Joe mette in piedi anche una band stabile per portare dal vivo il progetto solista, di cui fanno parte Ettore Salati, Luca Cristofaro e Diego Mariani. Questa formazione a quattro costituisce non solo la sua band di musica originale ma anche il side-project di tributo rock ai Beatles chiamato Joe Sal & the Magical Mysteries.
Nel 2020 Joe Sal pubblica il singolo “Beautiful Light”, una canzone che si muove fra armonie e dissonanze, ritmi incalzanti e tempi dispari. “Beautiful Light” attinge a piene mani alla passione di Joe per Jeff Buckley, Stevie Wonder, Led Zeppelin. Il brano era stato scritto in realtà nel 2012, in seguito a un servizio fotografico fra luoghi decadenti di Milano.
L’ultimo singolo con video pubblicato da Joe è “End of a Friendship” nel 2021. Di recente viene pubblicata una versione di “Cold Sting” totalmente riarrangiata e con il featuring di Guido Block.
Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.
Vorremmo il tuo consenso a utilizzare i cookie all’interno del browser per offrirti un’esperienza migliore sul sito.
Tra le informazioni che raccogliamo ci sono il tuo indirizzo IP e il tuo comportamento all’interno del browser. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra informativa sulla Privacy Policy. Per modificare le tue preferenze o rifiutare tutti i cookie, ad eccezione dei cookie di funzionalità e strettamente necessari per l'uso del sito, clicca su "Modifica le mie preferenze".
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Annunci pubblicitari".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistiche".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent
1 year
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
vuid
2 years
Vimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Commenti recenti