CHARLES DILLINGER – Glory days lonesome nights
Una sferzata di rock epico dalla Sardegna. Sono evidenti le tracce di Bruce Springsteen o Tom Petty ma anche quelle di un rock più inglese (tra Alarm e qualche episodio che riporta alla mente...
Una sferzata di rock epico dalla Sardegna. Sono evidenti le tracce di Bruce Springsteen o Tom Petty ma anche quelle di un rock più inglese (tra Alarm e qualche episodio che riporta alla mente...
Abrasione e visioni estreme (sonore e liriche) in questi nove brani della band ternana. Post core, post punk e post rock ma un’attitudine estremamente attuale, tra strumentali e alcuni momenti cantati, vicina a quella...
L’esordio del cantautore milanese ci porta in un sapiente mix di rock, pop e canzone d’autore, in cui convergono echi di Lucio Battisti e una ruvidezza alla Springsteen ma anche De Gregori e altri...
Un buon esordio base di un cantautorato che abbraccia pop ed elettronica, assimila elementi di Battiato, Battisti e BluVertigo. Ottima capacità compositiva, arrangiamenti curati ed efficaci, la partenza è di quelle buone.
Un bellissimo album, solare, fresco, cool, con quel pop psichedelico tinto di lounge a metà tra Tame Impala e Stereolab in cui si inseriscono pulsanti groove di modern funk. Un concept riuscito e stimolante.Disco...
Un lavoro raffinato, elegante, di grande solidità artistica e creativa, peraltro suonato benissimo. Arrangiamenti efficaci tra canzone d’autore, pop rock ,jazz soul che rendono l’ep del cantautore siciliano (dalla voce molto convincente) particolarmente interessante, anche...
A cavallo tra jazz e canzone d’autore, una lunga carriera alle spalle, arriva il nuov ep del cantatuore emiliano. Sei brani che guardano a Paolo Conte, Fred Buscaglione, Roberto Vecchioni tra atmosfere ironiche e divertenti,...
E’ con immenso piacere che salutiamo il ritorno di Joe Perrino & the Mellowtones, storica band degli anni 80. Risuona ancora il cristallino gusto beat che si incrocia con il tiro garage punk e...
L’esordio con “Green” ha evidenziato tutte le qualità compositive e le suggestioni che è in grado di creare il compositore siciliano. Questo breve ep di brani restati fuori dall’album ne confermano lo spessore e...
Marco Parente è uno dei migliori (cant)autori in Italia. Stile personalissimo, distinto, malinconico, elegante, ironico. Un timbro vocale unico si unisce alla cadenza dinoccolata delle canzoni che ora occhieggiano al blues, altre volte abbracciano...
Commenti recenti