BRUT OSS – s/t
Esordio per la band piacentina con un ottimo album di poco più di mezzora di musica, che si tuffa nello stoner rock più classico (dalle parti di QOTSA e Kyuss), tra cavalcate di sapore psichedelico...
Esordio per la band piacentina con un ottimo album di poco più di mezzora di musica, che si tuffa nello stoner rock più classico (dalle parti di QOTSA e Kyuss), tra cavalcate di sapore psichedelico...
Torna l’anima dei disciolti Teatro degli Orrori, accompagnato da un supergruppo con Egle Sommacal (Massimo Volume), Fabrizio Baioni (LEDA) e Federico Aggio (Lucertulas). E colpisce ancora nel segno con il consueto arrembante iconoclasta furore attraverso...
Progetto originalissimo quello della band siciliana che loro stessi chiamano Nu Kombat Folk. Le matrici sono infatti nella tradizione ma la rielaborazione è personale, folle, complessa, utilizzando elettronica, rock, un approccio molto teatrale, un’attitudine punk,...
Dal 3 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Shalla” (LaPOP), il singolo d’esordio di Ro’Hara. Il brano “Shalla” nasce nell’intimità della stanza dell’artista e viene subito sviluppato in studio insieme al...
Album strumentale, ispirato dalla più antica mappa della viabilità inglese (1.390), a cui fanno riferimento i titoli dei brani che ci portano da Southampton a Canterbury. Sound legato al prog più classico (dagli Yes...
Un affascinante, e particolarmente originale, album per la band veronese, che abbraccia un approccio prog, al servizio di un omaggio al folk nordico (tra Landberk e Kebnekajse, senza disdegnare momenti più psichedelici alla Dungen), fino...
Storico personaggio della musica campana, dal trio prog-rock Mediterranea alla Nuova Compagnia di Canto Popolare, oltre a una lunga serie di collaborazioni (Musica Nuda, Maria Nazionale, Peppino di Capri, Gianni Lamagna, Alessio Arena, Riccardo Ceres) e il...
Viaggia a pieni giri il groove della band milanese, tra ritmi funk, uno sguardo alla lezione di Ridillo e dell’Alan Sorrenti del periodo disco ma anche Steely Dan e il white soul post Motown....
Dopo quindici anni torna la band emiliana, con il terzo album della carriera. I testi che parlano attualità e tematiche sociali, sound che spazia tra canzone d’autore, rock, folk rock. Ospite Mara Redeghieri, ex Ustmamò,...
Il pianista Francesco Maccianti e il sassofonista Stefano Cocco Cantini, uniti in un progetto che avvolge e stimola, grazie a un cool jazz elegante e raffinato, spesso intriso di blues, dal portamento regale e caratterizzato...
Commenti recenti