PAOLO SPADARO – Pacific nights
I love music and everything that revolves around Fingerstyle guitar, and World Music, Rock, Jazz, Smooth Jazz, Latin and Bossa. I love guitars and amplifiers of all types and races.
I love music and everything that revolves around Fingerstyle guitar, and World Music, Rock, Jazz, Smooth Jazz, Latin and Bossa. I love guitars and amplifiers of all types and races.
Tango, jazz, mediterranean music. The musical palette created by the two is a multicoloured world which – from the two Americas of jazz and tango – temperas rich in the flavours of Spain, of habanera, improvvisation, lyrical passion and heady rhythms, the listener towards a powerfully evocative dimension.
“Uè”, brano tratto dall’album “Naples Jazz” e tra le più belle canzoni rivisitate dall’artista con melodie jazz a partire dagli anni ‘40, brani che vengono arricchiti dalle indubbie capacità teatrali e musicali che il linguaggio partenopeo riesce ad apportare. Infatti l’album “Naples Jazz” è realizzato grazie alla passione e conoscenza per la musica jazz, soprattutto americana.
Riportando in auge, con freschezza e spontaneità, il gusto per la canzone swing, che fu peculiarità di nomi storici e indimenticabili come Quartetto Cetra e Fred Buscaglione.
“Città vuota”, distribuito dall’etichetta sarda La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore Salvatore Papotto, è unrock-blues fumoso, che sul finale strizza l’occhio al rockabilly.
Il trio suona con grande gusto e tecnica, fa sfoggio di stile e classe, creando un primo assaggio dell’indubbio talento creativo.
Qualche pausa funk jazz ma il tratto prevalente è quello power pop punk beat.
Giulio Campagnolo: Hammond Piero Bittolo Bon: alto sax & flute Michele Polga: tenor sax Federico Pierantoni: trombone Adam Pache: drums
‘La Tazzina di Caffè’ narra il lento e sensuale viaggio, che si compie in pochi secondi, dal risveglio al desiderio del primo caffè del mattino. Si apre quindi la celebrazione di un rito che accomuna l’umanità, tra gusto, bisogno e vizio.
Commenti recenti