FABIO DE VINCENTE & OLENA TOPOLIA (ALYOSHA) – Via dall’Inferno
Un canzone unica nel suo genere data la particolarità del duetto tra una cantautrice ucraina ed un cantautore Italiano in questo preciso momento storico. Un brano intenso e profondo che parla di salvezza in questo periodo di guerra che l’Ucraina e non solo stanno vivendo.
Il brano è nato una notte durante il lock down del 2020 mentre Fabio stava attraversando un periodo difficile della sua vita. L’opera è rimasta nel cassetto fino a gennaio 2023 quando il cantautore ha deciso di contattare ALYOSHA (Olena Topolia), una delle cantanti Ucraine più famose e apprezzate nel mondo, per proporle una collaborazione. Dato che la canzone non aveva ritornelli, ma solo un coro, è stato quello lo spazio in cui si è insediata la creatività di ALYOSHA, la quale ha scritto il testo e la melodia dei ritornelli nella sua lingua madre.
«Ho scritto ad ALYOSHA perché a questa canzone mancava proprio lei. Conoscevo il suo valore artistico e sentivo che era molto vicina al mio stile. Parliamo la stessa lingua dell’anima.» Fabio De Vincente
«Il contenuto della canzone mi è sembrato molto importante e vicino. Nei ritornelli, ho metaforicamente controbilanciato le manifestazioni egoistiche, il cui simbolo è la Torre di Babele.» Alyosha
Il brano è stato prodotto da Fabio De Vincente con Luca “Vicio” Vicini (bassista dei Subsonica e produttore musicale), gli archi eseguiti da Simone Rossetti Bazzaro (violinista di Zucchero e molti altri) e masterizzato da Giovanni Versari (vincitore di un Grammy).
Commenti recenti