ROBERTO GROSSI – Ophelia feat. Paolo Archetti Maestri

“Ophelia” è una reinterpretazione della canzone originale di Francesco Guccini, tratta dall’album “Due anni dopo” del 1970. La nuova versione di Roberto Grossi, riarrangiata dalla talentuosa Lisa Brunetti, in arte Helle, è cantata insieme a Paolo Archetti Maestri, leader della storica band folk rock italiana Yo Yo Mundi.

«E’ una canzone dal testo straordinario che affronta il tema del disagio mentale attraverso il personaggio shakespeariano. Di questa canzone mi ha sempre affascinato moltissimo la melodia, che trovo straordinariamente ipnotica e proprio per esaltare questa caratteristica ho chiesto a Lisa Brunetti (in arte Helle) di creare insieme una nuova versione facendo ampio uso di sperimentazioni elettroniche. Per impreziosire questo omaggio a Francesco Guccini, ho chiesto di cantare con me questo brano ad un altro artista straordinario che ha fatto la storia della musica italiana: Paolo Archetti Maestri, voce e compositore degli Yo Yo Mundi, a cui sono molto grato anche per la sua preziosa amicizia personale.» Roberto Grossi

Il singolo vanta anche la partecipazione di Alessandro Mazzitelli al basso, che ha contribuito alla pre-produzione, e l’esperienza di Marco Barusso, uno dei più noti sound engineer italiani, responsabile dei mixaggi e del mastering.

La copertina del singolo è impreziosita da una fotografia di Alma Vassallo, che cattura l’essenza artistica e la profondità del progetto.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.